Capitolo

 1     1|         e in varie occasioni, l'amicizia di Zecchini riuscì utilissima
 2    II|   giorno il capitano, l'immensa amicizia che sento per vostro padre,
 3    II|       domestiche.~ ~L'amore e l'amicizia gli avrebbero fatto dimenticare
 4    IV| passavano gli anni, e intanto l'amicizia e l'amore fiorivano anche
 5     X|      assicurò la più indulgente amicizia.~ ~A poco a poco venne anche
 6     X|   essere inconvenienti a quella amicizia, quel giovane apparteneva
 7    XI|       cordiali dimostrazioni di amicizia, gradiva moltissimo quelle
 8    XI|      assopita, o trasformata in amicizia, senza il soffio dell'invidia
 9    XI|    crederlo degno di stima e di amicizia. Maria lo difendeva sempre
10  XVII|        strinsero prontamente in amicizia, e vennero ammessi alle
11 XVIII|       qualche piccolo legato di amicizia e beneficenza, fra i quali
12 XVIII|        la sua lealtà e l'antica amicizia.~ ~Metilde annunziando alla
13 XVIII|         col maestro, della loro amicizia, cementata dalla pazienza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License