Capitolo

 1     1| consolarsi della schiavitù colla memoria dei fatti compiuti, e colla
 2    IV|      faceva leggere e imparare a memoria nelle scuole il libriccino
 3    IV|        nulla che sorridesse alla memoria dell'emigrato; e i prospetti,
 4    IV|      emigrato viveva solo, colla memoria delle affettuose cure materne,
 5   VII|      gradite ad entrambi, per la memoria del passato e le tradizioni
 6  VIII|         gran parte la vista e la memoria, era divenuto sordo e si
 7    IX|      degna d'osservazione, è una memoria famosa o una pennellata
 8   XIV|         tua moglie a impararlo a memoria, e se per disgrazia la vostra
 9   XVI|    classico, gli richiamava alla memoria la noia delle traduzioni
10 XVIII|       che a far torto alla santa memoria di suo padre, e all'onore
11 XVIII|    riscontrate richiamavano alla memoria i ricordi svaniti. Allora
12    XX|         Poi gli ritornavano alla memoria alcune espressioni della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License