Capitolo

 1   VII|   assumere gli uffici di madre, e dissimulare la grave disgrazia all'infelice
 2   XII|       labbra che si studiavano di dissimulare il pensiero. Erano belle
 3  XIII|              dei loro malati, per dissimulare le verità affliggenti, e
 4  XIII|      degna di lui, si studiava di dissimulare la stizza che la mordeva,
 5   XIV|         una fisonomia apposta per dissimulare i propri pensieri. L'avvocato
 6   XIV|           poi il savio partito di dissimulare con dignità l'amara sorpresa,
 7   XIV|  indovinava, taceva, e cercava di dissimulare la tristezza che provava
 8   XIV|         pensava, e si studiava di dissimulare l'immenso tedio che la opprimeva.~ ~
 9    XV|         calamita, che egli voleva dissimulare, alla quale si sforzava
10   XVI| nuovamente il malato, e non seppe dissimulare la sua inquietudine. Era
11  XVII|           a suo marito cercava di dissimulare, per quanto le era possibile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License