Capitolo

 1    IV| diplomazia e guerra, un abate all'istruzione pubblica, un canonico al
 2   VII|                A che cosa serve l'istruzione per chi non ha patria? essa
 3   VII|          riprendeva: - Tuttavia l'istruzione è l'unica arma che ci resta.
 4   VII|       opinione di sua moglie sull'istruzione, ed esigeva questo sacrifizio
 5   VII|      distinguersi dai bruti colla istruzione. Gli asini tirano il carretto
 6   VII|         Ma qui in campagna, senza istruzione, non potrà sposare che un
 7  VIII|      epoca dell'educazione e dell'istruzione, e allora saranno necessari
 8    XI|          incompleta, le mancava l'istruzione indispensabile a chi deve
 9  XIII|    costumi; entrambi sono privi d'istruzione, ma tutti due laboriosi;
10    XV|           la coltura sociale alla istruzione domestica, di saper scrivere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License