Capitolo

 1     1|         lombardi, comunicava le disposizioni delle vendite del Veneto,
 2    II| riconduceva il pellegrino.~ ~Le disposizioni da prendersi per il prossimo
 3    IV|        contemporaneo, "annunzi, disposizioni, decreti, proclami, consigli
 4    IX|      pel quale si sentiva delle disposizioni incoraggianti. Fece una
 5    XI|      pagava, notava, dava delle disposizioni opportune, e dei buoni consigli.~ ~
 6   XII|     preciso dell'arrivo, per le disposizioni opportune.~ ~E anche questa
 7   XII|        quale prese le opportune disposizioni per accoglierli degnamente.~ ~
 8   XII|     mettono gli ospiti in buone disposizioni. I cristalli brillavano
 9  XVII|     suoi presentimenti e le sue disposizioni.~ ~- Mi sono tenuto in piedi
10 XVIII|        e si sentiva le migliori disposizioni per imitarlo e superarlo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License