Capitolo

 1    IV|           e voleva sostenere che bisognava rassegnarsi al destino,
 2    IV|         compagnia degli amici.~ ~Bisognava cercare degli altri derelitti
 3  VIII|        nemmeno un po' di pazzia. Bisognava arrischiare tutto! ma l'
 4  XIII| passeggio. In quanto al sole non bisognava pensarci nemmeno per due
 5  XIII|         chiuso il contratto. Non bisognava lasciarselo sfuggire, perchè
 6  XIII|    giacchè Silvio vi rinunziava, bisognava occuparsene.~ ~- Che cosa
 7  XIII|     signora Metilde Ruggeri. Non bisognava pensarci più, per dovere
 8   XIV|        serviva crude o bruciate. Bisognava trovare una donna che sapesse
 9   XIV|           non c'era da che dire, bisognava tirare avanti con rassegnazione
10    XV|                        XV.~ ~ ~ ~Bisognava che Silvio si rassegnasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License