Capitolo

1    IV|  babilonia.~ ~Ma il clima umido e triste della Bretagna accresceva
2   VII|       Mincio, quando ricevette la triste notizia. La pace di Villafranca
3    XI|         statua mal vestita fa più triste figura d'una marionetta
4  XVII|        afflizione lo rendeva così triste e pensieroso.~ ~- Sicuro,
5  XVII|           sguardo curioso, e meno triste. Pareva che la povera donna
6  XVII|        marito desolato nascose il triste pensiero, ma gliene rimase
7 XVIII|    funerali. Egli spedì subito il triste annunzio mortuario ai parenti
8    XX|           è che un sogno rapido e triste; a che servono le fatiche
9    XX| abbandonato sulla strada, in quel triste stato, in una notte piovosa.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License