Capitolo

1   III|    dalla folla, ma subito dopo ritornò il silenzio della paura.~ ~
2   III|        padrone in quella calca ritornò all'albergo, e quando vide
3    IV| giovane dei suoi figli ferito, ritornò alla sua villa.~ ~Povera
4     V|     graziosa e intelligente, e ritornò a casa contento per darne
5   VII| Solferino. Il maestro Zecchini ritornò da Treviso con relazioni
6    IX|   tenere una buona condotta, e ritornò alla villa.~ ~Era la prima
7    IX|        la noia della scuola.~ ~Ritornò a casa per le feste di Natale
8  XVII|       Pasquale che era uscito, ritornò poco dopo con una lettera.~ ~
9    XX|        era andato a Treviso, e ritornò con una lettera per sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License