Capitolo

1    IV|    vane ciarle, e mal fondate speranze. Gli Austriaci si concentrano
2    IV|      dividevano i timori e le speranze, e quelle eterne illusioni
3   VII|    Maddalena sospirava fra le speranze consolanti e le apprensioni
4    IX| sereni e strazianti, da tante speranze lungamente nutrite invano,
5    IX|      rammentava i dolori e le speranze d'Italia, e al suono dell'
6    XI|    parve inferiore alle prime speranze, ma di gran lunga migliore
7  XIII|   riparare alla perdita delle speranze che si erano concepite sopra
8    XX| marito, la pace domestica, le speranze dell'avvenire, e tante altre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License