Capitolo

1     X|  quando muoveva agilmente sul pianoforte le dita affusolate, Silvio
2    XI|   delle sue parole, e del suo pianoforte, ad ammirare la sua grazia
3   XII| quando mi parla o si mette al pianoforte, mi rapisce in estasi, mi
4   XIV|     si doleva di non avere il pianoforte, e trovava la campagna monotona.
5   XIV|       perfetto buon gusto. Il pianoforte occupava il posto opportuno,
6    XV|  qualche visita, e suonava il pianoforte. La Betta correva su e giù
7 XVIII|       come sulla tastiera del pianoforte. La gente che entrava ed
8 XVIII|       via dalla società e dal pianoforte non sa far altro; in famiglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License