Capitolo

1    IX|        veduta la ammirava alla maniera patema, e mostrava il desiderio
2  XIII| coraggio. La confortò con ogni maniera d'argomenti, e a poco a
3  XIII|        tollerabili.~ ~E in tal maniera finiscono sovente molte
4   XIV|  tristi, interrogando alla sua maniera la gente di casa.~ ~Anche
5    XV|    delle nazioni dipende dalla maniera che si nutriscono."~ ~"Il
6  XVII|     poteva giovarlo in nessuna maniera, il povero Gervasio si sentiva
7    XX|     egli la intenderà alla sua maniera, come i villani, ti condurrà
8    XX| maledetto carattere,  la mia maniera di pensare. Che vuoi!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License