Capitolo

1    VI| giustificare gli errori, non si lamentava mai degli sbagli di Pigna
2    IX|      città. Il buon lombardo si lamentava delle viottole anguste,
3   XIV|       chiamava la Betta e se ne lamentava, questa accusava il beccaio,
4   XVI|       non ascoltava nessuno, si lamentava sulla sua sorte, gemeva
5   XVI|        dovuti riguardi, e se ne lamentava coll'infermiere, dicendo:~ ~-
6  XVII|    aspettava rassegnato, non si lamentava mai, si contentava d'ogni
7  XVII|         la povera bestia non si lamentava d'esserne intieramente privata,
8   XIX|       all'osteria che Andrea si lamentava con tutti del testamento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License