Capitolo

1    VI|        le prime parole, era la tenerezza di tutti.~ ~Venuto l'inverno
2    IX| lagrime, lagrime di gioia e di tenerezza, sgorgate dal rapido risveglio
3    IX|    insieme si fondevano in una tenerezza che non aveva altra espressione
4     X|        Si ricordò di Maria con tenerezza e con rimorso, pensò che
5   XIV| rappresentava perfettamente la tenerezza materna in lotta fra la
6   XIV|   ricordo di gioventù pieno di tenerezza.~ ~Annunziò a Metilde il
7  XVII|      nipote la sorvegliava con tenerezza, e sperava che le sue cure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License