Capitolo

1    II|     vi corrispondeva con tale espressione che era il linguaggio dell'
2     V|      degli occhi, dalla dolce espressione dei lineamenti, dalla bocca
3    IX| tenerezza che non aveva altra espressione che il pianto.~ ~A poco
4    IX|       che fondeva in una sola espressione tutte quelle passioni compresse,
5     X|   parole umane acquistano una espressione singolare, specialmente
6   XII|     che abbelliva la delicata espressione de' suoi lineamenti. Due
7 XVIII|   Maria alzò la testa con una espressione di fierezza che Silvio non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License