Parte,  lezione

1 Testo,    1|       la importanza che loro si conveniva; ovvero si gettava in un
2 Testo,    1|      pritani chi diceva che non conveniva deliberare in modo contrario
3 Testo,    5|        di San Bartolommeo, come conveniva ad un principe della Chiesa,
4 Testo,    6|         labbra dei riformatori, conveniva che i riformatori restassero
5 Testo,    8| ipocrisia con la tirannide, non conveniva ad un'anima pari alla sua;
6 Testo,    9|     solitudine che mirabilmente conveniva allo stato del suo spirito.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License