grassetto = Testo principale
  Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

1 Testo,    1    | costumanze della repubblica. Ma è chiaro che le divinità riconosciute
2 Testo      (35)|       quei giudici, che per veder chiaro in filosofia hanno gli occhi
3 Testo,    6    |        Trie era qui, come si vede chiaro, il suo strumento; è anzi
4 Testo,    8    |           di causa. Ma era troppo chiaro che Galileo ben voleva far
5 Testo,    9    |        pazienza e la bontà.» Ma è chiaro che vi fu un'altra causa,
6 Testo,   10    |            essa non tardò a veder chiaro nel giuoco del Buonaparte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License