IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gilberto 3 gilda 1 ginecéo 1 ginevra 103 ginevrina 1 ginevrini 6 ginevrino 3 | Frequenza [« »] 105 spirito 104 uomo 103 filosofia 103 ginevra 102 tal 101 sono 100 quali | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze ginevra |
grassetto = Testo principale Parte, lezione grigio = Testo di commento
1 Lett | accolgano con favore?~ ~Ginevra, 12 marzo 1869.~ ~Giulio 2 PRE | Consiglio della repubblica di Ginevra, dove, mercè una delle più 3 PRE | egli ha potuto rendere a Ginevra, o anche più in generale 4 PRE | rimprovero il riformatore di Ginevra.~ ~Ma io non voglio qui 5 PRE | che il libro riproduce.~ ~Ginevra, 30 giugno 1862.~ ~Giulio 6 Testo, 5 | Svizzera, andò a fare in Ginevra ed in Losanna lezioni che 7 Testo, 5 | Allora pensò a ritirarsi in Ginevra, e fece parlare a tal uopo 8 Testo (42) | Ramus era ancora vietata in Ginevra, come attestano i registri 9 Testo (42) | del Ramus fosse letta in Ginevra nè pubblicamente nè privatamente 10 Testo, 6 | scuole, ed a partire da Ginevra per avere espresso idee 11 Testo (51) | giustiziato nella città di Ginevra.~ ~ 12 Testo, 6 | dottrina micidiale di quelli di Ginevra. Altri pastori, per esempio, 13 Testo, 6 | intentato al Servet; e in Ginevra stessa, oltre all'essere 14 Testo (54) | contro i magnifici signori di Ginevra, vostri concittadini, biasimando 15 Testo, 6 | desiderava il riformatore di Ginevra; ma non si erano mostrate 16 Testo, 6 | protestanti, fu messo in carcere a Ginevra, dov'erasi riparato e, dopo 17 Testo, 6 | di Basilea, consultate da Ginevra, avevano raccomandato la 18 Testo, 6 | condannava ad uscire da Ginevra in ventiquattr'ore ed a 19 Testo, 6 | Così molte persone in Ginevra, e specialmente molte donne, 20 Testo, 6 | Inoltre v'era in quel tempo a Ginevra un gran partito, quello 21 Testo, 6 | lettera al Consiglio di Ginevra: «Se io avessi preteso che 22 Testo (62) | dominazione del riformatore di Ginevra; ma in generale è ben poco 23 Testo (62) | in Piemonte), rifuggito a Ginevra per motivo di religione, 24 Testo (62) | non rimetterebbe piede in Ginevra finchè vivesse il Calvino; 25 Testo (62) | teologici. Rifuggitosi in Ginevra per motivo di religione 26 Testo (62) | Fuligno, fatto cittadino di Ginevra nel 1555, ebbe la stessa 27 Testo (62) | stamperia, fatto cittadino di Ginevra, nel 1563, e condannato 28 Testo, 6 | suo antagonista se non a Ginevra, per sua sventura; ma, perchè 29 Testo, 6 | Egli mi offre di venire a Ginevra, se ciò mi aggrada. Ma io 30 Testo, 6 | mano del riformatore di Ginevra, non si sa come: forse lo 31 Testo, 6 | negletto.~ ~Eravi allora in Ginevra, tra i rifuggiti del partito 32 Testo, 6 | meglio corretti qua (in Ginevra) che nelle giurisdizioni 33 Testo, 6 | probabile che il riformatore di Ginevra avesse egli medesimo dettata 34 Testo, 6 | dall'Arneys al suo cugino di Ginevra, affinchè questi mandi l' 35 Testo (71) | possiede la biblioteca di Ginevra. Cf. Saisset, pagina 183.~ ~ 36 Testo, 6 | denunzia del riformatore di Ginevra. Ecco qual mezzo adoperò 37 Testo, 6 | nel suo interrogatorio di Ginevra, egli era tenuto come se 38 Testo, 6 | dolere che nelle carceri di Ginevra non fosse tenuto nello stesso 39 Testo, 6 | il 17 giugno 1553; ma a Ginevra doveva essere abbruciato 40 Testo (73) | Interrogato a Ginevra, in proposito del sire di 41 Testo (73) | in appresso ai signori di Ginevra che era molto lieto di sapere 42 Testo (73) | stessa lettera, ai signori di Ginevra, pregandoli d'interrogare 43 Testo, 6 | cattolica, era onnipotente in Ginevra. Spinto da non so qual vertigine, 44 Testo, 6 | Servet recasi non ostante a Ginevra, dove giunge il 17 luglio, 45 Testo, 6 | pensiero, ed anzichè partire da Ginevra vi rimane quasi un mese; 46 Testo, 7 | Michele Servet giungeva a Ginevra (17 luglio 1553), la tirannia 47 Testo, 7 | indusse il Servet a recarsi a Ginevra? Intendeva egli unirsi alla 48 Testo, 7 | Servet dell'essere venuto a Ginevra a bella posta per intendersi 49 Testo, 7 | il Servet fu condotto a Ginevra dalla sua cattiva stella76 . 50 Testo, 7 | voleva, ponendo il piede in Ginevra, se non attraversarla per 51 Testo, 7 | restare qualche tempo in Ginevra, ma tenendovisi nascosto 52 Testo, 7 | sentì indotto a rimanere in Ginevra; che fu ben contento di 53 Testo (78) | venne sfortunatamente a Ginevra. Egli aveva intenzione di 54 Testo, 7 | Servet metteva piede in Ginevra, non ne uscirebbe vivo, 55 Testo, 7 | partito dei libertini di Ginevra?~ ~No, per ispiegare il 56 Testo, 7 | Stabilimento della Riforma in Ginevra, «poteva essere giustamente 57 Testo, 7 | leggi allora vigenti in Ginevra, che alcuno consentisse 58 Testo (82) | Questa savia legge della Ginevra del XVI secolo è bene che 59 Testo, 7 | Dio in questa Chiesa di Ginevra, egli ha diffamato con un 60 Testo, 7 | assalti contro la Chiesa di Ginevra nella persona del Calvino, 61 Testo (88) | vedere negli archivi di Ginevra, entro il prezioso quaderno 62 Testo, 7 | elvetiche al Consiglio di Ginevra furono conformi ai raggiri 63 Testo, 7 | chiamato dal Calvino a Ginevra per assistere il condannato 64 Testo, 7 | del capo della Chiesa di Ginevra. Avendo i consiglieri, che 65 Testo, 7 | ciò che fece in appresso a Ginevra Valentino Gentili, altra 66 Testo, 8 | Il Bruno venne dapprima a Ginevra, ove lo tiravano le sue 67 Testo, 8 | Laonde il Bruno trovava a Ginevra l'intolleranza religiosa 68 Testo, 8 | insegnare la filosofia in Ginevra), i Ginevrini hanno decretato, 69 Testo, 8 | questo lato il soggiorno di Ginevra non era buono pel Bruno 70 Testo, 8 | allontanato dall'Italia, da Ginevra e da Tolosa. In quanto all' 71 Testo, 8 | domenicano; visse alcuni anni in Ginevra ed in Inghilterra; fu processato 72 Testo, 8 | il Belgio, l'Inghilterra, Ginevra, e aveva dimorato qualche 73 Testo, 9 | Michele Servet, seguì in Ginevra un altro auto-da-fè men 74 Testo, 9 | reggente nel collegio di Ginevra, poscia pastore a Divonne, 75 Testo, 9 | supplizio capitale che in Ginevra accadesse per causa d'eresia; 76 Testo, 9 | sociale erano stati arsi in Ginevra per mano del boia, e che 77 Testo, 9 | fu lacerato ed arso in Ginevra, dinanzi alla porta del 78 Testo, 9 | una gloria sì grande sopra Ginevra?~ ~Il Gaberel, nella sua 79 Testo, 9 | dicendo «che il Consiglio di Ginevra credette fare un atto di 80 Testo (117)| 1762, per Marco Viridet, Ginevra, 1850.~ ~ 81 Testo, 9 | torto dei magistrati di Ginevra verso il Rousseau ed i suoi 82 Testo, 9 | ed un altro cittadino di Ginevra, Emanuele Duvillard, mercante 83 Testo, 9 | vostri concittadini; in Ginevra, in Ginevra, si sono abbruciati 84 Testo, 9 | concittadini; in Ginevra, in Ginevra, si sono abbruciati i vostri 85 Testo, 9 | Rousseau passò da Parigi e da Ginevra a Berna, e il povero Gian 86 Testo, 9 | dove andare, vedendo che Ginevra e la Francia mi erano chiuse, 87 Testo, 9 | stampato nè pubblicato in Ginevra, non eravi delitto commesso 88 Testo, 9 | sindaco della repubblica di Ginevra, signor Favre, la seguente 89 Testo, 9 | nella città e repubblica di Ginevra. Avendo adempiuto meglio 90 Testo, 9 | uno stesso auto-da fè. «In Ginevra il Piccolo Consiglio, dice 91 Testo (124)| denunziarlo a' suoi amici di Ginevra come un corruttore della 92 Testo, 9 | suoi concittadini; e in Ginevra, non meno che in Francia, 93 Testo, 9 | riparazione che mostra quanto, in Ginevra non meno che in Parigi, 94 Testo (128)| cioè sino al momento che Ginevra fu annessa alla Francia. 95 Testo, 10 | parte a Coppet e parte a Ginevra.~ ~Tre anni erano trascorsi, 96 Testo, 10 | il quale era rimasto in Ginevra, ebbe il pensiero di presentarsi 97 Testo, 10 | Donde venite voi? – Da Ginevra, sire. – Dov'è vostra madre? – 98 Testo, 10 | ordine che il prefetto di Ginevra ebbe, fu di notificare a' 99 Testo, 10 | di Barante, prefetto di Ginevra, perde anch'egli la grazia 100 Testo, 10 | dato avviso al prefetto di Ginevra; ma non appena vi era che 101 Testo, 10 | l'intimazione di lasciare Ginevra e Coppet. Era per suo bene, 102 Testo, 10 | Servet, fatto bruciare in Ginevra dal Calvino, per avere espresso 103 Testo, 10 | sbandito dalla Francia e da Ginevra, sua patria, errante di