grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                       grigio = Testo di commento

 1  Lett           |           non avrà più veruna azione  sulle leggi nè sui costumi.
 2  Lett           |         veruna azione nè sulle leggi  sui costumi. È questa una
 3   PRE           | dissertazioni, ma discorsi popolari,  maravigliarsi ch'io mi sia
 4   PRE           |             ho cercato di stabilire,  voglio insistere in generale
 5 Testo,    1     |         farla ad ogni costo sparire.  tardò a lungo la occasione:
 6 Testo,    1     |           quando non si trae a sorte  un architetto, nè un suonatore
 7 Testo,    1     |              sorte nè un architetto,  un suonatore di flauto!»
 8 Testo,    1     |              azione. Socrate non era  uno scrittore nè un professore;
 9 Testo,    1     |             non era nè uno scrittore  un professore; non faceva
10 Testo,    2     |             fosse allora necessario,  se i benefizi della sua
11 Testo,    2     |        fareste un concetto non pieno  preciso. Il Montesquieu,
12 Testo,    2     |             la donna non deve essere  la serva nè la pupilla dell'
13 Testo,    2     |              deve essere nè la serva  la pupilla dell'uomo, ma
14 Testo,    2     |        prostitutore: «Voi non potete  acquistare nè affrancare,
15 Testo,    2     |             non potete nè acquistare  affrancare, nè ritenere
16 Testo,    2     |            acquistare nè affrancare,  ritenere in proprietà esseri
17 Testo,    2     |            vita immune da debolezza,  si potrebbe lavar da ogni
18 Testo,    2     |              preci per l'imperatore,  mai aveva fatto sacrifizio
19 Testo,    2     |             veruna divinità funesta,  mandato veruna imprecazione,
20 Testo,    2     |              che è fuori dell'anima,  un bene nè un male.» Qui
21 Testo,    2     |         fuori dell'anima, nè un bene  un male.» Qui voi vedete
22 Testo,    2     |           traviati, i quali non sono  le lettere nè la filosofia
23 Testo,    2     |         quali non sono nè le lettere  la filosofia che pretendono
24 Testo,    2     |         morire col proprio consorte,  acconsentì a sopravvivergli
25 Testo,    3     |           una dottrina ben definita,  un codice sacro, nè un corpo
26 Testo,    3     |        definita, nè un codice sacro,  un corpo di sacerdoti incaricato
27 Testo,    3     |        combattere lo Stato medesimo,  schernirne o solamente trascurarne
28 Testo,    3     |              cagione della scissura,  fu cosa difficile aizzarlo
29 Testo,    4     |         insegnare agli altri ciò che  da noi nè da coloro a cui
30 Testo,    4     |              altri ciò che nè da noi  da coloro a cui ci rivolgiamo
31 Testo,    4     |            monastero di Chiaravalle,  l'insegnamento d'Abelardo
32 Testo,    5     |             mia restò sempre libera,  si vendette o degradò mai.~ ~
33 Testo,    5     |           suo patrocinio Aristotele,  si poteva combattere quel
34 Testo,    5     |             nel suo regale ricovero,  scansò la morte se non con
35 Testo,    5     |              Ramus ad accompagnarlo,  questi volle consentire
36 Testo      (42) |         Ramus fosse letta in Ginevra  pubblicamenteprivatamente
37 Testo      (42) |             Ginevrapubblicamente  privatamente in camera,
38 Testo,    6     |              libero giudizio di Dio,  si deve usare verso di loro
39 Testo,    6     |           non si potrebbe cancellare  la contraddizione, in cui
40 Testo,    6     |              divenivano persecutori,  quanto era di odioso nei
41 Testo,    6     |             di un uomo, senza merito  demerito da parte del riprovato.
42 Testo,    6     |          Spagna e del Portogallo.»~ ~ il supplizio di Michele
43 Testo,    6     |           nel pormi a questo studio,  lascio di riconoscere le
44 Testo      (70) |             disciplina ecclesiastica  ordine, e che coloro che
45 Testo,    6     |        confessò di esserne l'autore,  potè negare di poi che fosse
46 Testo,    7     |          solo il Calvino non esprime  insinua nulla di ciò, ma
47 Testo,    7     |              più non si beffi di Dio  delle Signorie Vostre, e
48 Testo,    7     |           che non fosse cosa decente  convenevole il trattare
49 Testo,    7     |             saltò di palo in frasca,  diede il minimo segno di
50 Testo,    7     |             trattate erano difficili  s'indirizzavano ad altri
51 Testo,    7     |           siccome egli era straniero  sapeva come bisognasse parlare
52 Testo,    7     |           che è vietato dalla legge,  si vide mai che tali seduttori
53 Testo,    7     |          lacere, e non ho da mutarmi  giubba nè camicia, se non
54 Testo,    7     |              ho da mutarmi nè giubba  camicia, se non una meschinissima...»
55 Testo      (92) |             e non hai avuto vergogna  ribrezzo di sollevarti totalmente
56 Testo      (93) |        dobbiamo porre sotto il banco  sotto lo sgabello, ma in
57 Testo,    7     |              salvarlo; questa parola  voi, nè il vostro buon fratello
58 Testo,    7     |      salvarlo; questa parola nè voi,  il vostro buon fratello
59 Testo,    7     |            fratello Guglielmo Farel,  altri poteste strappargliela
60 Testo      (94) |           mai egli non aveva parlato  scritto con buona conoscenza,
61 Testo      (94) |              diabolica, che non vi è  Dio, nè Chiesa, nè Cristianità,
62 Testo      (94) |      diabolica, che non vi è nè Dio,  Chiesa, nè Cristianità,
63 Testo      (94) |              vi è nè Dio, nè Chiesa,  Cristianità, perchè vi si
64 Testo      (94) |             confessione da una parte  dall'altra, quasichè fosse
65 Testo,    8     |            una volta per sempre, che  pur in logica nè in alcuna
66 Testo,    8     |         sempre, che nè pur in logica  in alcuna categoria del
67 Testo,    8     |     Bartholmèss97 , non è partigiano  di Vittemberga, nè di Roma;
68 Testo,    8     |        partigiano nè di Vittemberga,  di Roma; spera che verrà
69 Testo,    8     |              si adorerà più il Padre  su questa montagna, nè a
70 Testo,    8     |         Padre nè su questa montagna,  a Gerusalemme (S. Giov.
71 Testo,    8     |            maravigliato, stupefatto,  posso credere a tal voce,
72 Testo,    8     |            lago inferiore, ove non è  aria, nè luce... Io non
73 Testo,    8     |        inferiore, ove non è nè aria,  luce... Io non presumo di
74 Testo,    8     |        Vanini non ha, per vero dire,  la sincerità nè il valore
75 Testo,    8     |           vero dire, nè la sincerità  il valore morale che distinguono
76 Testo,    8     |          questo modo ti prometto che  anche hai da perdere il
77 Testo,    8     |           conseguenza non può essere  professatadifesa.»~ ~
78 Testo,    8     |             può essereprofessata  difesa.»~ ~Galileo stimò
79 Testo,    8     |     pubblicazione di una tale opera,  la Inquisizione potè lasciar
80 Testo,    9     |           cui si voleva gratificare,  altro invero domandava il
81 Testo,    9     |         inoltre non essendo l'Emilio  stampatopubblicato in
82 Testo,    9     |         essendo l'Emiliostampato  pubblicato in Ginevra, non
83 Testo,    9     |           mia patria, e che non sono  possono essere riparati,
84 Testo,   10     |              ha più nulla da pensare  da dire, si dura fatica
85 Testo,   10     |             dei Dieci anni d'esilio,  l'immenso favore toccato
86 Testo,   10     |              del mio generoso amico;  il mio cuore, sì provato
87 Testo      (133)|            non nominava l'imperatore  gli eserciti nella mia opera
88 Testo,   10     |            del signor Villemain134 ,  voglio che ei mi tenga prigioniera,
89 Testo,  App     |          poichè non lo aveva attinto  a felici abitudini di gioventù,
90 Testo,  App     |              avviene tra i Francesi,  alle chiare nozioni che
91 Testo,  App     |            sono ridotti a se stessi,  si aggiunge loro veruna
92 Testo,  App     |   irregolarmente e in disordine; che  questa inerzia nè questo
93 Testo,  App     |     disordine; che nè questa inerzia  questo movimento disordinato
94 Testo,  App     |       vogliono poi molte altre cose,  vogliono la prima, se non
95   App           |              tutti mi crederanno.»~ ~ è da credere che Giovanni
96   App           |            di questa non prevarranno  le scomuniche, nè i segni
97   App           |        prevarranno nè le scomuniche,  i segni cabalistici di una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License