IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parrebbero 1 parricida 1 parso 1 parte 91 partecipano 1 partecipare 2 partecipazione 3 | Frequenza [« »] 93 sue 91 fosse 91 ogni 91 parte 91 quando 89 vita 85 altri | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze parte |
grassetto = Testo principale Parte, lezione grigio = Testo di commento
1 Lett | resto non fu, per questa parte, se non la più alta incarnazione 2 PRE | contentato d'indicare la parte attiva dei personaggi, di 3 Testo, 1 | sul pensiero umano. Da una parte, lo spirito d'autorità; 4 Testo, 1 | detto di Platone, nella parte più pura e più intellettuale 5 Testo, 1 | che Socrate non fu uomo di parte, ma avversario d'ogni tirannia 6 Testo, 1 | santità. Che scandalo, d'altra parte, per quei sacerdoti quel 7 Testo, 1 | accuse sono le stesse da una parte e dall'altra. Ma pel poeta 8 Testo, 1 | tempo si voltò dall'altra parte sciogliendosi in lagrime, 9 Testo, 2 | spargere nel mondo, da una parte, l'idea dell'unità di Dio, 10 Testo, 2 | riguarderà come facenti parte naturalmente della stessa 11 Testo, 2 | che dura anch'oggi in una parte della società moderna dopo 12 Testo, 2 | che a loro si tributi la parte d'omaggio che il poeta fa 13 Testo, 3 | confondevasi collo Stato, n'era parte essenziale, e niuno poteva 14 Testo, 3 | Stato, di cui essa facea parte, era allora rappresentato 15 Testo, 3 | di scostarsi nella minima parte, e che non è più neanche 16 Testo, 3 | partecipano almeno in certa parte alla potestà politica, e 17 Testo, 3 | già trascinato seco gran parte di quella mista cittadinanza 18 Testo, 3 | rivalità in Alessandria: da una parte, rivalità dei cristiani 19 Testo, 4 | teologi. Si credette d'altra parte di scorgere in esso una 20 Testo, 4 | che l'errore è dalla loro parte piuttosto che dalla sua?»~ ~ 21 Testo, 4 | cordoglio. Egli trovava d'altra parte nello stesso monastero quel 22 Testo, 4 | dalla gioventù; che, d'altra parte, ei reputava indegno il 23 Testo, 4 | raziocinio.»~ ~Abelardo, da parte sua, nulla omise per difendersi, 24 Testo, 5 | Riforma viene in aiuto, per la parte sua, alla emancipazione 25 Testo, 5 | dava al lavoro una gran parte delle notti. «Ammirabile 26 Testo, 5 | pensiero; e, come la maggior parte dei novatori, oltrepassando 27 Testo, 5 | dichiarò che non aveva preso parte veruna a quella domanda, 28 Testo, 6 | senza merito nè demerito da parte del riprovato. Aver di Dio 29 Testo, 6 | sollevarono proteste da ogni parte. Mentre egli era, prigioniero, 30 Testo, 6 | avevano dovuto prendere la parte delle vittime contro i persecutori, 31 Testo (62) | nell'ombra tutta quella parte della storia del Calvino, 32 Testo, 6 | male69 ». Io non cerco, per parte mia, di denigrare per sistema 33 Testo (69) | orrore per lui, vedendo la parte odiosa che in quel processo 34 Testo, 6 | pronto ad aprire in ogni parte la sua casa per togliere 35 Testo, 6 | spedito al Farel. D'altra parte il Servet poteva continuare 36 Testo (72) | quale si tratta, ove una parte delle sue eresie si contiene; 37 Testo (72) | fargli il processo. Per parte mia prego Iddio che gli 38 Testo, 6 | diedero? O non vi fu egli, da parte del Servet, che una cieca 39 Testo, 7 | Intendeva egli unirsi alla parte dei libertini per fare con 40 Testo, 7 | che pretende spiegare la parte del Servet nel suo processo 41 Testo, 7 | sett'anni avanti.~ ~D'altra parte, allorchè il Calvino denunziava 42 Testo, 7 | quegli il quale facevasi parte criminale incorresse, nel 43 Testo, 7 | ad altri, e ciò d'altra parte lo attestano tutti i suoi 44 Testo, 7 | interrogatorio, concludendo che la parte instante avesse facoltà 45 Testo, 7 | dalla Chiesa antica, il far parte criminale per la dottrina 46 Testo, 7 | una nuova requisitoria da parte del procuratore generale, 47 Testo (86) | che tutte le cose sono una parte e porzione di Dio, e che 48 Testo, 7 | inasprimento egli mette da parte ogni prudenza; e, com'era 49 Testo (89) | d'un ignoto: «Sapendo in parte qual uomo egli era, avrei 50 Testo, 7 | riconciliare il Servet. D'altra parte, se egli aveva potuto gridar 51 Testo (92) | ereticale, e, lasciando da parte ogni ammonimento e correzione, 52 Testo (94) | veruna confessione da una parte nè dall'altra, quasichè 53 Testo, 8 | convenne di piegarvisi. D'altra parte, non era egli forse stato 54 Testo, 8 | mi divorò la sedicesima parte delle mie carni, e trasse 55 Testo, 8 | o abolire, in tutto o in parte, le pene e le penitenze 56 Testo, 9 | soggiungere che, mettendo da parte gli anabattisti e i libertini, 57 Testo, 9 | Infine (egli dice nella terza parte del suo Discorso del metodo, 58 Testo, 9 | qual fosse in generale la parte sostenuta dalla filosofia 59 Testo, 9 | lineamenti che epilogano la parte da lei rappresentata, ed 60 Testo, 9 | Tal fu in generale la parte sostenuta dalla filosofia 61 Testo, 9 | Rousseau ebbe non piccola parte in questa opera collettiva, 62 Testo, 9 | del vicario savoiardo è la parte più bella e più solida di 63 Testo, 9 | fresco io debbo in gran parte alla viva impressione del 64 Testo, 9 | e che poi aveva messa da parte, e l'Emilio si stampavano 65 Testo, 9 | stesso nelle Confessioni, parte II, libro XI, spiegando 66 Testo, 9 | avuto agio di esaminare a parte a parte le due opere che 67 Testo, 9 | agio di esaminare a parte a parte le due opere che propone 68 Testo, 9 | accolto (strana accusa da parte di un protestante!) e passi 69 Testo (119)| la ragione della maggior parte, ed essi non videro che 70 Testo, 9 | notizia della sua condanna per parte della Sorbona, e riceveva 71 Testo, 9 | la pastorale meritò da parte del Rousseau una risposta, 72 Testo, 9 | doveva meno aspettarmi da parte del Consiglio Magnifico, 73 Testo, 9 | dice egli (Confessioni, parte II, lib. XII), gli occhi 74 Testo (124)| vedi nelle Confessioni, parte II, lib. X, questa lettera, 75 Testo (124)| Voltaire che si mise dalla parte dei nemici del Rousseau, 76 Testo, 10 | persecuzioni che ella soffrì da parte di Napoleone I, io dimostrerò 77 Testo, 10 | adattarsi a sostenere tal parte. «Il massimo torto che io 78 Testo, 10 | da salotto. Essa pigliò parte alla resistenza del Tribunato, 79 Testo, 10 | sentirsi colpita in quella parte vulnerabile, di cui essa 80 Testo, 10 | il 1806, anno che passò parte a Coppet e parte a Ginevra.~ ~ 81 Testo, 10 | che passò parte a Coppet e parte a Ginevra.~ ~Tre anni erano 82 Testo, 10 | madre non vi ebbe nessuna parte. – Sì, certamente, questa 83 Testo, 10 | Dieci anni d'esilio, 2a parte, cap. I), io corressi l' 84 Testo, 10 | imperatore, ogni lode da parte mia fatta a lui avrebbe 85 Testo, 10 | allontanarsi mai da veruna parte più di due leghe da Coppet. 86 Testo, 10 | ove scrisse la seconda parte dei suoi Dieci anni di esilio, 87 Testo, 10 | quali aveva dettata la prima parte a Coppet, pigliando tutte 88 Testo (133)| Dieci anni d'esilio, seconda parte, cap. I.~ ~ 89 Testo (134)| Souvenirs contemporains, parte II, pag. 29.~ ~ 90 Testo, 10 | amici, io non potrei, per parte mia, molto desiderare sulle 91 App | funestarono quel tempo.~ ~Da una parte stavano i guerrieri della