IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] starò 1 stata 16 stati 9 stato 85 statua 3 statue 1 statuire 1 | Frequenza [« »] 85 altri 85 così 85 fatto 85 stato 85 uno 83 alle 83 anche | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze stato |
grassetto = Testo principale Parte, lezione grigio = Testo di commento
1 Lett | volle dire, egli sarebbe stato nel vero; ma non si potrebbero 2 PRE | uomini e donne d'ogni età, stato ed istruzione, ma tutti 3 Testo, 1 | convien sapere qual fosse lo stato filosofico, religioso, morale 4 Testo, 1 | per quanto splendido fosse stato il suo esordire, o essa 5 Testo, 1 | opposti alla onnipotenza dello Stato; lo spirito di umanità che 6 Testo, 1 | aspirò mai a governare lo Stato; e non sentivasi idoneo 7 Testo, 1 | sarebbero divenuti uomini di Stato, la temperanza e la giustizia, 8 Testo, 1 | ammirabile. Crizia, che era stato discepolo di Socrate, ma 9 Testo, 1 | Socrate, ma che da questo era stato ripreso per mal costume, 10 Testo, 1 | religione e dell'ordine dello Stato, e sfacciatamente confondendo 11 Testo, 1 | una specie di religione di Stato, la quale nessuno poteva, 12 Testo, 1 | protezione di Pericle, ed era stato sbandito da Atene ove da 13 Testo, 1 | reso grandi servigi allo Stato. Questa era un'ironia che 14 Testo, 1 | tutto il tempo che io sono stato qui, egli è venuto a vedermi 15 Testo, 2 | principe qual era sempre stato, qual fu sempre: l'avversario 16 Testo, 2 | lamentandosi della miseria dello Stato, chiesero che si moderassero 17 Testo, 3 | che i rappresentanti dello Stato. Un tal ordine di cose era 18 Testo, 3 | religione confondevasi collo Stato, n'era parte essenziale, 19 Testo, 3 | combatterla senza combattere lo Stato medesimo, nè schernirne 20 Testo, 3 | contravvenire alle leggi dello Stato. Perciò si perseguitavano 21 Testo, 3 | avea violate le leggi dello Stato. Eccettuato questo, ognuno 22 Testo, 3 | principio nelle necessità dello Stato molto più che della religione 23 Testo, 3 | Socrate non vi sarebbe stato certamente condannato per 24 Testo, 3 | suoi templi. E siccome lo Stato, di cui essa facea parte, 25 Testo, 3 | offendevano la religione dello Stato; e siccome lo Stato era 26 Testo, 3 | dello Stato; e siccome lo Stato era allora l'imperatore, 27 Testo, 3 | fronte alla onnipotenza dello Stato o del dispotismo d'una arbitraria 28 Testo, 3 | e, per conseguenza dello Stato, che l'imperatore personificava, 29 Testo, 3 | tenuto per colpevole, allo Stato che lo colpisce come un 30 Testo, 3 | è giudicato nemico dello Stato. Costantino lo esilia insieme 31 Testo, 5 | Parigi; e, dopo esserne stato cacciato dalla miseria, 32 Testo, 5 | favorito del novello re, era stato condiscepolo del Ramus; 33 Testo, 5 | trattato di pace che era stato concluso a Saint-Germain-en-Laye 34 Testo, 5 | richiamato in patria, lo stato della Francia non era certo 35 Testo (42) | indegno, mentrechè, per essere stato un uomo di gran sapere e 36 Testo, 5 | disse che il Ramus era stato giustamente punito per la 37 Testo, 6 | Sebastiano Chastillon (che era stato tolto dal ministero, e costretto 38 Testo (45) | tranquillità o la sicurezza dello Stato, le azioni occulte sono 39 Testo, 6 | momenti d'ozio che il suo stato gli dava per comporre l' 40 Testo (70) | neppure avvedermene io sono stato, nel narrarvi questo esempio, 41 Testo, 7 | Fu egli forse un tale stato di cose che indusse il Servet 42 Testo (78) | Provvidenza volle che, essendo stato riconosciuto da parecchi 43 Testo, 7 | il Servet rispose che era stato difatti prigioniero a Vienna, 44 Testo, 7 | che egli disse di essere stato tenuto in carcere, come 45 Testo, 7 | lo accusavano di essere stato condannato in Alemagna, 46 Testo, 7 | non provava che egli fosse stato l'obbietto di una condanna 47 Testo, 7 | Colladon replicava che se fosse stato il Servet catturato, sarebbe 48 Testo, 7 | Servet catturato, sarebbe stato certamente condannato. « 49 Testo, 7 | Servet mostrossi qual era stato nel precedente, fermo ed 50 Testo, 7 | Calvino, non vi sarebbe stato più se non un mezzo di salvarsi, 51 Testo, 7 | grandi errori e bestemmie, è stato decretato: sia condannato 52 Testo (92) | Il quale primieramente è stato imputato di avere, da 23 53 Testo (94) | brutale stupidezza, onde è stato facile giudicare che mai 54 Testo, 8 | era venuto al mondo ed era stato allevato, com'egli con vera 55 Testo, 8 | Brunswich, ove, essendo stato il suo alunno chiamato al 56 Testo, 8 | filosofo; è apostata, essendo stato prima domenicano; visse 57 Testo, 8 | parte, non era egli forse stato ritenuto per otto anni nelle 58 Testo, 8 | il Campanella, benchè sia stato martire del pensiero, e 59 Testo, 8 | scienza; si rallegra d'essere stato strappato al mondo della 60 Testo, 8 | teneva il campo, io sono stato profeta. Voglio che adesso 61 Testo, 8 | sventurato Galileo rimase in uno stato di sospetto sordo e di vigilanza 62 Testo, 9 | malgrado del manifesto suo stato di follia, per aver rinnegato 63 Testo, 9 | alle fiamme, dopo essere stato strozzato: la sentenza aveva 64 Testo, 9 | mano del boia, e che era stato egli stesso condannato in 65 Testo, 9 | della tolleranza117 , era stato lacerato ed arso in Parigi, 66 Testo, 9 | di esso il Consiglio di Stato, e, non potendo proscriverne 67 Testo, 9 | richiesta contro il Consiglio di Stato, si ebbe cotale acerba risposta, 68 Testo, 9 | decreto del Consiglio di Stato, decreto non solamente odioso, 69 Testo, 9 | poichè lo scrittore era stato condannato senza essere 70 Testo, 9 | credo essere in debito collo Stato nell'abbandonarlo. Io procurai 71 Testo, 9 | mirabilmente conveniva allo stato del suo spirito. Ivi poteva 72 Testo, 9 | Parlamento contro di lui non era stato rivocato, il ministro Choiseul, 73 Testo, 9 | Magnifico del 2 marzo 1791 è stato detto che il Consiglio non 74 Testo, 10 | e che, al pari di lui, è stato uno dei più eloquenti scrittori 75 Testo, 10 | Melito, antico consigliere di Stato:~ ~«Nell'anno VIII (1800- 76 Testo, 10 | zelo coi consiglieri di Stato. «Uno di questi tribuni, 77 Testo, 10 | nobiltà, ma che sarebbe stato meglio non iscrivere. La 78 Testo, 10 | provvedimento di rigore; mi sarebbe stato gratissimo di non aver che 79 Testo (136)| diceva egli nel Consiglio di Stato dopo il suo ritorno dalla 80 Testo (136)| chiamato a rigenerare uno Stato, gli convien seguire principii 81 Testo (136)| opposti, e il Consiglio di Stato deve averli sempre presenti... 82 Testo, App | i sentimenti che quello stato della sua patria eccitarono 83 Testo, App | volontà ferma, egli sarebbe stato il benefattore e il liberatore 84 Testo, App | massa; che Carlo Magno fosse stato uno di tali intelletti e 85 Testo (137)| giudizio storico, e che era stato già tradotto in francese (