IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mortali 2 mortalium 1 mortalmente 1 morte 82 morti 1 morto 3 mosca 1 | Frequenza [« »] 83 alle 83 anche 83 anni 82 morte 81 quello 81 voi 80 fece | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze morte |
grassetto = Testo principale Parte, lezione grigio = Testo di commento
1 Testo, 1 | prigioni furono messi a morte; a detta d'altri storici, 2 Testo, 1 | e affrontare persino la morte! Pertanto la religione di 3 Testo, 1 | furono condannati e messi a morte; ma in breve il popolo si 4 Testo, 1 | dovevano essere coronati dalla morte più sublime. È tempo che 5 Testo, 1 | di mandar Socrate alla morte. L'atto d'accusa finiva 6 Testo, 1 | queste parole: Pena: la morte.~ ~Il primo capo d'accusa 7 Testo, 1 | riconoscere, senza esporsi alla morte. Già il filosofo Anassagora, 8 Testo, 1 | empietà, non era sfuggito alla morte se non mercè la protezione 9 Testo, 1 | empietà, non si sottrasse alla morte che colla fuga. Dichiarato 10 Testo, 1 | Dichiarato reo e condannato a morte, fu posto a prezzo il suo 11 Testo, 1 | ecco perchè si meritò la morte; egli pagò colla vita la 12 Testo, 1 | spesse volte condannarono a morte gl'innocenti, la cui difesa 13 Testo, 1 | deliberazione lo condannarono a morte. Se l'immaginava Socrate, 14 Testo, 1 | Quando giunse il giorno della morte, stette ragionando co' suoi 15 Testo (6) | significare che riguarda la morte come una guarigione.~ ~ 16 Testo, 1 | colla vita e la servì colla morte. Perciò, benchè non abbia 17 Testo, 2 | altri: «Voi farete, pena la morte, quanto ordinerà il beneplacito 18 Testo, 2 | provate13 , e se la sua morte fu bella, non fu però la 19 Testo, 2 | Trasea e per volerne la morte. Mentre i senatori gareggiavano 20 Testo, 2 | aveva eccitato Nerone a dar morte ad Agrippina, e per la quale 21 Testo, 2 | teatri, dai templi, e che la morte togliesse costui a una patria 22 Testo, 2 | sentenza, condannando a morte Trasea, Sorano e sua figlia 23 Testo, 2 | lasciando loro la scelta della morte; cacciava in bando Elvidio 24 Testo, 2 | esempi.» Poscia, siccome la morte era lenta a venire, ed egli 25 Testo, 2 | stesso decreto che condannò a morte il suocero di lui. Egli 26 Testo, 2 | vita e non temè punto la morte. «Cittadino, senatore, marito; 27 Testo, 2 | del Senato avea condotto a morte Trasea; che quelle false 28 Testo, 2 | Trasea, fu anch'egli messo a morte per aver lodato questo grand' 29 Testo, 2 | suo marito, condannato a morte da Claudio, il pugnale che 30 Testo, 3 | egli la persecuzione e la morte.~ ~Ho parlato della intolleranza 31 Testo, 3 | lei, fu cagione della sua morte.~ ~In quel tempo (412) Cirillo, 32 Testo, 3 | di Cirillo istesso, ebbe morte dai Cristiani aizzati dal 33 Testo, 4 | ritrattazione per timor della morte, ed indi ricoveravasi in 34 Testo, 5 | libertà del pensiero. «È una morte intrepida e gloriosa, egli 35 Testo, 5 | Ma, prima che giunga la morte, una morte orrenda, ecco 36 Testo, 5 | che giunga la morte, una morte orrenda, ecco la persecuzione. 37 Testo, 5 | regale ricovero, nè scansò la morte se non con una fuga precipitosa. 38 Testo, 5 | Charpentier43 .»~ ~Il Ramus ebbe morte nel terzo giorno di quella 39 Testo, 5 | Il Nancel s'inganna; la morte del Ramus, per quanto orribile 40 Testo, 5 | combattimento, e la sua morte un glorioso martirio.~ ~ 41 Testo, 6 | punisce collo esilio o colla morte ogni dissidenza in materia 42 Testo, 6 | alla persecuzione e alla morte se non per perseguitare 43 Testo, 6 | non si debbano mettere a morte gli eretici.» Tal era l' 44 Testo, 6 | condannerei da me stesso alla morte.» Ciò non significa necessariamente 45 Testo, 6 | condannato egli avrebbe alla morte gli altri in un caso simile. 46 Testo (62)| Ei non fu tosto messo a morte, a motivo dell'indignazione 47 Testo (62)| bando perpetuo sotto pena di morte (1559).~ ~Giorgio da Biandrate, 48 Testo (62)| grida che gli si desse la morte. Questa fu la grazia che 49 Testo, 6 | da cui doveva venirgli la morte. Questa opera, come indicava 50 Testo, 7 | questa la sua sentenza di morte data sett'anni avanti.~ ~ 51 Testo, 7 | gran disprezzatore della morte, come lo chiama il Bonivard, 52 Testo, 7 | dovuto essere una condanna di morte.~ ~Nelle tornate, di cui 53 Testo, 7 | leggi comminavano la pena di morte contro i bestemmiatori e 54 Testo, 7 | osava indicare la pena di morte, e quella di Berna consigliava 55 Testo, 7 | nuova della sua sentenza di morte, egli era ad intervalli 56 Testo, 7 | che avete spinta ad una morte orribile, voi venite a rinfacciarle 57 Testo, 7 | in faccia a quell'orrenda morte, e giungete fino a dileggiar 58 Testo, 7 | che non aveva meritata la morte e che pregava Dio di perdonare 59 Testo, 7 | egli aveva predetta la sua morte. In una lettera ad un collega 60 Testo, 7 | dirà che questa sia una morte da martire?»~ ~Io lo dirò, 61 Testo, 7 | quale per isfuggire alla morte ritrattò la sua opinione 62 Testo, 7 | Il Servet, in faccia alla morte stessa ed al più tremendo 63 Testo, 7 | costanza da martire, e questa morte una morte da martire? Ben 64 Testo, 7 | martire, e questa morte una morte da martire? Ben è vero che 65 Testo (94)| ch'egli dimostrò nella sua morte una brutale stupidezza, 66 Testo (94)| dirà che questa sia una morte da martire?»~ ~ 67 Testo, 8 | chiamato al trono per la morte del duca regnante, egli 68 Testo, 8 | degli altri due; ma la sua morte lo pone nel novero dei martiri 69 Testo, 8 | funesto del 1633 fino alla sua morte, avvenuta l'8 gennaio 1642, 70 Testo, 9 | che diedero il voto per la morte di quell'infelice:~ ~«È 71 Testo, 9 | Servet, bisogna metterlo a morte, e noi siamo certi d'aver 72 Testo, 9 | persecuzioni non finirono colla morte del Gran Re, il quale credeva 73 Testo, 9 | era vietato, sotto pena di morte, pubblicare alcun'opera 74 Testo, 9 | prevedendo vicina la sua morte, della quale egli dal canto 75 Testo, 9 | posteriore di alcuni anni alla morte di lui; ma tuttavia nobile 76 Testo, 10 | occorresse, colla pena di morte, chiunque farà oltraggio 77 Testo, 10 | paventava al pari della morte. Questo orrore dell'esilio, 78 Testo, 10 | io paragoni l'esilio alla morte; ma vari grandi uomini dell' 79 Testo, 10 | culto. Seppe a Weimar la morte di quel padre adorato; e, 80 Testo, 10 | duramente interrotti dalla morte di suo padre, volle tornarvi 81 Testo, 10 | romani, gli stoici, puniti di morte per aver difeso la dignità 82 App | importano le persecuzioni e la morte, quando un'idea brilla luminosa