IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] citius 1 cito 2 citò 1 città 66 cittadinanza 6 cittadini 10 cittadino 17 | Frequenza [« »] 68 uomini 67 sempre 66 altro 66 città 65 rousseau 64 abelardo 64 ancora | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze città |
grassetto = Testo principale Parte, lezione grigio = Testo di commento
1 Testo, 1 | dominate dallo spirito di città, gretto, geloso, crudele, 2 Testo, 1 | sparsero miserabilmente per le città doriche. Lacedemone diè 3 Testo, 1 | Lacedemone diè loro per asilo la città di Tireo, donde gli Ateniesi 4 Testo, 1 | svincolarsi dallo spirito di città. «Io non sono, diceva, cittadino 5 Testo, 1 | riconoscere gli dèi che la città riconosce, e d'introdurre 6 Testo, 2 | opposta allo spirito di città. Questa seconda idea, al 7 Testo, 2 | rinchiuso nelle mura della città, ma che è, secondo il detto 8 Testo, 2 | intiero non formasse che una città sola11 . Ed ecco la dottrina 9 Testo, 3 | riconoscere gli dèi della città, vale a dire, di non sacrificare 10 Testo, 3 | avveniva perchè Roma non era la città greca co' suoi numi particolari 11 Testo, 3 | esclusivo, ma bensì la gran città, larga abbastanza da comprendere 12 Testo, 3 | dei pagani.~ ~In questa città, ed in condizione siffatta 13 Testo, 3 | Asclepigenia. Ricondottasi alla sua città nativa, essa diedesi, imitando 14 Testo, 3 | deve aver destato in una città come Alessandria. Gli uditori 15 Testo, 3 | e conobbe i costumi e le città d'un gran numero d'uomini; 16 Testo, 3 | scaccia gli Ebrei dalla città, e ordina il saccheggio 17 Testo, 3 | egli aveva spopolata la città. Ma Cirillo scrisse ei pure, 18 Testo, 3 | circa, e si sparsero nella città per difendere, dicevano, 19 Testo, 3 | governatore.~ ~Intanto la città soffriva per la scissura 20 Testo, 4 | Quando egli giunse in quella città, poco mancò che non fosse 21 Testo, 4 | accorse. Si abbandonavano le città ed i castelli per andare 22 Testo, 4 | Roma, era bandito da quella città per avervi propugnata la 23 Testo, 4 | doveva radunare in quella città, con lo stesso re Luigi 24 Testo, 4 | eretica. Abelardo lasciò la città nello stesso giorno.~ ~San 25 Testo, 5 | presso i magistrati della città. Essi presentavano il Ramus 26 Testo, 5 | Zurigo ed in tutte le altre città ove passava, era tale da 27 Testo, 5 | nell'Accademia di quella città, non bastava il non essere 28 Testo (51) | malvagio fu giustiziato nella città di Ginevra.~ ~ 29 Testo, 6 | arditezza abbandonare quella città ove si era rifuggito per 30 Testo, 6 | condotto dinanzi al palazzo di città, una turba di donne gridò: « 31 Testo, 6 | 1509 a Villanova, piccola città d'Aragona, aveva lasciato 32 Testo (62) | penitenza per le vie della città, in camicia, colla torcia 33 Testo (62) | ordine di sgombrare dalla città. Teodoro di Beza, soggiunge 34 Testo (62) | portar la torcia per la città, col capo scoperto, a piedi 35 Testo (62) | sangue pei crocicchi della città e intorno ad essa, poscia 36 Testo, 6 | aveva fatto di abitare una città, dove non era veruna disciplina 37 Testo, 6 | del mercato della presente città, e successivamente sopra 38 Testo, 6 | certamente se non attraversare la città, in cui non era conosciuto 39 Testo, 7 | che di passare per questa città, poichè non si sa ancora 40 Testo (83) | detenuto prigioniero nella città di Vienna, quando vide che 41 Testo (87) | egli avesse accordi nella città, ma solo che si temeva che 42 Testo, 7 | alle porte del palazzo di città per la lettura solenne della 43 Testo (92) | cause criminali di questa città, a procedimento ed istanza 44 Testo (92) | signor luogotenente della città stessa, le dette cause instando~ ~« 45 Testo (92) | uno dei ministri di questa città, nelle quali, fra le altre 46 Testo (92) | nelle carceri di questa città detenuto, non ha cessato 47 Testo (92) | cause criminali di questa città, avendo visto il processo 48 Testo, 8 | il 1550) in Nola, piccola città situata a non molte miglia 49 Testo, 8 | Napoli, ma anche in altre città, come Genova, Nizza, Milano, 50 Testo, 8 | Aristotele. Partì adunque dalla città calvinista, o che avesse 51 Testo, 8 | ordine di sgombrare dalla città stessa, come avvenne a tanti 52 Testo, 8 | Università di Helmstædt, città del ducato di Brunswich, 53 Testo, 8 | a Francoforte sul Meno, città libera, ove regnava la tolleranza 54 Testo, 8 | che regnava in Tolosa, «città cattolica per eccellenza,» 55 Testo, 8 | venirsi a stabilire in questa città. Denunziato per ateo, fu 56 Testo, 9 | ritraeva della sua cuna, la città protestante e repubblicana 57 Testo, 9 | stesso condannato in quella città, nove giorni dopo la condanna 58 Testo, 9 | alla porta del palazzo di città, il 19 dello stesso mese. 59 Testo, 9 | dov'egli venisse nella città e nelle terre della Signoria, 60 Testo, 9 | dei primi magistrati della città, i cui principii erano opposti 61 Testo, 9 | delitto commesso in quella città. Vistosi deluso nella sua 62 Testo, 9 | diritto di cittadinanza nella città e repubblica di Ginevra. 63 Testo, 9 | Strasburgo. Ricevette in questa città un'accoglienza sì lusinghiera 64 Testo, 9 | porte di questo palazzo di città128 .~ ~ 65 Testo (130)| onorare la sua tomba nella città santa.~ ~ 66 Testo, 10 | spirito in una medesima città e tante persone assuefatte