IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ben 78 benanco 2 benchè 25 bene 55 benedetta 1 benedetti 1 benedicano 1 | Frequenza [« »] 56 noi 56 opera 55 aver 55 bene 55 ora 55 poteva 54 autorità | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze bene |
grassetto = Testo principale Parte, lezione grigio = Testo di commento
1 Lett | libero pensiero soffrì, è bene che sia rammemorata in ogni 2 PRE | più elementari nozioni del bene e del male originassero 3 Testo, 1 | profondo, ma fino allora non bene inteso, di quella sentenza. 4 Testo, 1 | giusto e dell'ingiusto, o del bene e del male, non è, come 5 Testo, 1 | da loro conosciuto: «Bada bene di non diminuire anche tu 6 Testo, 1 | quando più non ve n'è5 . Or bene, mio caro Critone, fa ciò 7 Testo, 2 | docilmente accettare la copia. Or bene, questa peste gli stoici 8 Testo, 2 | bruti. Questo è l'unico bene che abbia un valore assoluto; 9 Testo, 2 | confronto di quel verace bene che consiste nell'onesto. 10 Testo, 2 | eccessiva; ma, come notò molto bene il Montesquieu, essa non 11 Testo, 2 | mai di citare, la giudica bene altresì quando soggiunge: « 12 Testo, 2 | quale si rattristava del bene pubblico, si allontanava 13 Testo, 2 | quali non riconoscono altro bene che la virtù, altro male 14 Testo, 2 | fuori dell'anima, nè un bene nè un male.» Qui voi vedete 15 Testo, 2 | stette tenacemente fermo nel bene, e fu inaccessibile al timore.»~ ~ 16 Testo, 3 | favorire il loro maggior bene e di applicare ad essi la 17 Testo, 3 | davano il nome di Musa).~ ~Bene intenderete l'entusiasmo 18 Testo, 4 | martire del pensiero. Ed è bene, perchè il lato ch'io devo 19 Testo, 4 | attraenti, con citazioni bene scelte dei poeti che amava 20 Testo, 5 | di pazienza (dice molto bene il signor Waddington38 dopo 21 Testo, 5 | parola del filosofo greco, bene o mal compresa, era divenuta 22 Testo, 5 | la Corte, onde gli parve bene di tornarsene a gran fretta 23 Testo, 5 | Larochefoucault che stesse bene all'erta. Pure egli, nonostante 24 Testo, 5 | alle proscrizioni, badate bene che, parlandone troppo, 25 Testo, 6 | nozioni distinte intorno al bene ed al male69 ». Io non cerco, 26 Testo, 6 | vi si riconosce troppo bene il suo artiglio70 . Finalmente 27 Testo (70) | Iddio mi ha dato, io avrei bene di che rispondere... Voi 28 Testo (72) | provvedervi. Tutto il resto va bene qua, così il grosso libro, 29 Testo (72) | quando il caso riuscisse bene davvero là col tempo, di 30 Testo, 7 | condanna non saranno men bene spiegati.~ ~Il Servet non 31 Testo (82) | Ginevra del XVI secolo è bene che sia ricordata a certi 32 Testo, 7 | Argomento comodo, dice assai bene il Rilliet de Candolle85 ( 33 Testo, 7 | soggiunge il riformatore (ed è bene lasciar parlare lui stesso), 34 Testo, 7 | difensore:~ ~«Visto che sa così bene mentire, non vi è ragione 35 Testo, 7 | Consiglio non era ancora bene convinto della reità del 36 Testo, 8 | ultimi Valois: «Guardatevi bene dal credere che si possa 37 Testo, 8 | e nuovi, e giustificano bene il titolo che il Bruno dava 38 Testo, 8 | perdere la sua preda, e sapeva bene che a forza di pertinacia 39 Testo, 9 | dei libertini114 .»~ ~È bene il soggiungere che, mettendo 40 Testo, 9 | tranquillamente. Onde egli stimò bene di lasciar la Francia per 41 Testo, 9 | di teologia di Parigi. Or bene, con tutti questi riguardi, 42 Testo, 9 | stiamo per seguirlo. So bene che il Rousseau fu troppo 43 Testo, 9 | e di cui egli non sapeva bene intendere la causa, gl'infiammarono 44 Testo, 9 | dello stesso mese. Vedete bene che i concittadini del Rousseau 45 Testo, 9 | erano chiuse, e prevedendo bene che in questo affare ciascun 46 Testo, 9 | col Piron, gli disse: «Or bene, signor Piron, avete voi 47 Testo, 9 | tuttoquanto può avvenirmi di bene o di male mi è presso a 48 Testo (124)| disse il nostr'uomo, io so bene che il Rousseau si propone 49 Testo, 10 | pubblica e nemico del comun bene, e che saprò punire come 50 Testo, 10 | soffrire persecuzioni. – Or bene, non se ne parli più.»~ ~ 51 Testo, 10 | queste parole che ritraggono bene il tempo, e in mezzo al 52 Testo, 10 | console una lettera, in cui bene appare quale spavento le 53 Testo, 10 | madre? – A Vienna. – Or bene, essa non vi sta male; vi 54 Testo, 10 | mia a pregarmi, pel mio bene, diceva, a scrivere all' 55 Testo, 10 | Ginevra e Coppet. Era per suo bene, si disse alla signora di