IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rochelle 1 roghi 3 rogo 20 roma 44 romaine 1 romana 5 romani 9 | Frequenza [« »] 44 finalmente 44 mia 44 ragione 44 roma 44 secolo 43 certo 43 ecco | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze roma |
Parte, lezione
1 Testo, 2| della sua amministrazione in Roma e nelle provincie fossero 2 Testo, 2| divenne in fin de' conti Roma nelle mani de' suoi salvatori; 3 Testo, 2| almeno il dissolvimento di Roma; io dico invece che operarono 4 Testo, 2| imperturbato~ Nei patimenti, in Roma o in Francia sempre~ A combatter 5 Testo, 3| Signore e Signori,~ ~Mentre Roma era preda degl'imperatori, 6 Testo, 3| Può dirsi altrettanto di Roma fino ai tempi degl'imperatori: 7 Testo, 3| religiosa fu molto più larga in Roma che in Atene. Socrate non 8 Testo, 3| tempio, e ciò avveniva perchè Roma non era la città greca co' 9 Testo, 3| allora della cristianità dopo Roma, si era arrogata od acquistata 10 Testo, 4| giorno essere arso vivo in Roma, era bandito da quella città 11 Testo, 4| cardinali della Corte di Roma, egli presenta Abelardo 12 Testo, 4| riconosceva che il pontefice di Roma, ed uscì.~ ~Gli mancò forse 13 Testo, 4| ai primari cardinali di Roma lettere «abilmente studiate, 14 Testo, 4| tiranno.»~ ~La decisione di Roma stette qualche tempo incerta, 15 Testo, 6| venire a bella posta da Roma per aiutarlo ad estirpar 16 Testo, 8| nè di Vittemberga, nè di Roma; spera che verrà tempo in 17 Testo, 8| prima di essere mandato a Roma per essere giudicato dal 18 Testo, 8| inquisitore residente in Roma aveva domandato il Bruno 19 Testo, 8| convertirlo. I primi teologi di Roma, fra gli altri il cardinale 20 Testo, 8| teologi e del governatore di Roma il Bruno fu costretto a 21 Testo, 8| carceri di Venezia e di Roma, e ora condannato al fuoco 22 Testo, 8| quella che fu stabilita in Roma sotto gli apostoli. Mi si 23 Testo, 8| che lo fece trasferire a Roma col pretesto di farlo giudicare 24 Testo, 8| formidabile, lo fece catturare in Roma dai suoi agenti; ma potè 25 Testo, 8| Copernico, non fu pubblicato in Roma senza una perfetta cognizione 26 Testo, 8| intimò a Galileo di recarsi a Roma per essere giudicato dal 27 Testo, 8| era minacciato.~ ~Giunse a Roma il 13 febbraio 1633, e smontò 28 Testo, 9| Giordano Bruno, arso in Roma nel 1600, e il XVII vede 29 Testo, 10| soggiunge: «Io gli risponderò da Roma; è questa una bella data; 30 Testo, 10| cantare la nascita del re di Roma; gli risposi, ridendo, che 31 Testo, 10| carceri di Venezia e di Roma, poi arso in Roma dall'Inquisizione 32 Testo, 10| Venezia e di Roma, poi arso in Roma dall'Inquisizione per causa 33 Testo, 10| Galileo, costretto a recarsi a Roma, nell'età di settant'anni, 34 App | oligarchia teocratica di Roma papale, e rammentare ai 35 App | se la morale dei preti di Roma fosse realmente quella che 36 App | popolo soleva esclamare: «Roma papale coi suoi furori vuol 37 App | odiosa del paganesimo.~ ~Roma non perdona, e l'odio che 38 App | alla nuova forza umana; Roma vinta nelle sue teoriche 39 App | gli eserciti europei che Roma mandava a danno di quel 40 App | meritava uno splendido alloro. Roma avea voluto schiavi e fece 41 App | ripudiarono quei dogmi che Roma pretendeva di bandire e 42 App | conquistare contro la tirannia di Roma, fu appunto Giovanni Huss. 43 App | scritto sul libro nero di Roma papale, sia fatto segno 44 App | illibatezza esemplare. Così Roma papale condannava l'arcieretico,