Parte,  lezione

 1 Testo,    1|    filosofia, e n'è forse il più grande e glorioso. Vediamo per
 2 Testo,    1|      riformare. Tal fu invero il grande ufficio a cui si diede quell'
 3 Testo,    1|      egli abbia esercitata tanto grande azione. Socrate non era
 4 Testo,    1|    questa sentenza diedero in un grande scoppio di risa; ma Socrate
 5 Testo,    1|         e favellò loro su questo grande argomento con la calma e
 6 Testo,    1|      nella sua veracità, e tanto grande nella sua semplicità.~ ~«
 7 Testo,    1|       Socrate la prese colla più grande serenità, senza la menoma
 8 Testo,    2|         Invero, dove e quando la grande idea dell'unità e della
 9 Testo,    2|         non ostentare una troppo grande indipendenza verso il nuovo
10 Testo,    3|        Lagidi la metropoli di un grande impero, e insieme un nuovo
11 Testo,    3|        ammirazione e un rispetto grande per Ipazìa. Lo stesso sventuratamente
12 Testo,    3|     fosse cristiano, le professò grande amicizia e ripose in lei
13 Testo,    3|        trascina fino alla chiesa grande chiamata la Cesarea. Quivi
14 Testo,    4|        trasse una moltitudinegrande di uditori, che le abitazioni
15 Testo,    4| assemblea, e pose il Concilio in grande impaccio. San Bernardo fece
16 Testo,    5|        mancavano ad un tempo. Il grande intelletto del Ramus si
17 Testo,    5|   produsse su quegli animi un sì grande effetto che l'intera turba
18 Testo,    5|     abile oratore gli sarebbe di grande aiuto nell'incarico che
19 Testo,    5|    filosofia, e sapeva unire una grande moderazione ad una grande
20 Testo,    5|        grande moderazione ad una grande fermezza. Protestante pieno
21 Testo,    6|         Vi è dunque esagerazione grande nel dire, come fa Emilio
22 Testo,    8|          le lave del Vesuvio. In grande oscurità, del resto, sono
23 Testo,    8|   giudicato dal Sant'Ufficio. Il grande inquisitore residente in
24 Testo,    8|          condotto al palazzo del grande inquisitore. Colà, in presenza
25 Testo,    8|       suo carcere affetta una sì grande pietà, che i suoi carcerieri
26 Testo,    8|   argomento che ne traeva con sì grande eloquenza, che per un momento
27 Testo,    8|         verso la memoria d'un sì grande intelletto, che le fece
28 Testo,    8|       canto suo il nostro caro e grande proscritto, Edgardo Quinet,
29 Testo,    9|     religioso nel XVII.~ ~Il più grande nome della filosofia nel
30 Testo,    9|          innanzi di mostrare nel grande scrittore il filosofo perseguitato,
31 Testo,    9|         sociale, frammento della grande opera che aveva ideata sulle
32 Testo,    9|        pubblicato nel 1762, fece grande impressione e molto scandalo.
33 Testo,    9|         spargevano una gloriagrande sopra Ginevra?~ ~Il Gaberel,
34 Testo,    9|       atto del Rousseau fece una grande impressione: «Esso aprì
35 Testo,    9|        lesione all'onore di quel grande filosofo, e che quanto essi
36 Testo,   10|         se ne dolse con acerbità grande a suo fratello Giuseppe,
37 Testo,   10|     Niuno deve maravigliarsi che grande sia la differenza del modo
38 Testo,   10|       resto dell'Europa; io dava grande importanza a questa opera,
39   App      |          del Tasso: Infelice, ma grande, volle rivendicare il sangue
40   App      |        tavole della sua legge la grande parola, che raccoglie l'
41   App      |         Huss era, certamente, un grande colpevole per la Corte pontificia
42   App      |     apportato la sua pietra alla grande palingenesi umana.~ ~Quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License