grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

 1   PRE          |         movimento e la vita della parola. Ed è anche necessario che
 2   PRE          |        spirito e udire una libera parola.~ ~Dunque il lettore non
 3 Testo,    1    |           d'insegnar l'arte della parola. E perchè Socrate non tenne
 4 Testo,    2    |          perduto la memoria colla parola, se l'uomo potesse dimenticare
 5 Testo,    2    |     Prendi, non fa maleSublime parola, maraviglioso commento della
 6 Testo,    3    |      ripugna di unire alla trista parola, intolleranza, un epiteto
 7 Testo,    4    |            per l'attrattiva della parola, e finalmente per quello
 8 Testo,    4    |          del libro a quello della parola, egli imprese a dettare
 9 Testo,    4    |      dialettica e nell'arte della parola, e tanto dotto nella scienza
10 Testo,    4    |        stabilito di soffocarne la parola, esclamarono che non occorreva
11 Testo,    4    | grossolano, ma a vivere della sua parola. Quel ritiro divenne adunque
12 Testo      (35)|         giudizio, decapitavano la parola (facendo così allusione
13 Testo,    5    |         autorità d'Aristotele: la parola del filosofo greco, bene
14 Testo,    5    |          pur sempre giurare sulla parola di Aristotele. Ognun vede
15 Testo      (62)|    tormenti non gli poterono trar parola; egli domandava con alte
16 Testo,    6    |           voglio obbligare la mia parola; imperocchè, se egli viene
17 Testo,    7    |           Calvino, ministro della parola di Dio in questa Chiesa
18 Testo,    7    |        suo processo, non uscì mai parola di ritrattazione dalla sua
19 Testo,    7    |            e morì da martire. Una parola di ritrattazione poteva
20 Testo,    7    |           poteva salvarlo; questa parola  voi,  il vostro buon
21 Testo      (94)|       fatica a strappargli questa parola, che egli si raccomandava
22 Testo      (94)|           si mosse mai a dire una parola soltanto per mantener la
23 Testo,    8    |           la attrattiva della sua parola, tirò a  una folla di
24 Testo,    8    |        all'autorità esterna della parola scritta la luce interna
25 Testo,    8    |           me stesso.» Questa è la parola di Socrate; è quella di
26 Testo,    8    |      volta si lasciò sfuggire una parola poco degna di un filosofo.
27 Testo,    8    |           contraddire con qualche parola alle mie promesse, proteste
28 Testo,    8    |      manoscritto, e l'ho recitato parola per parola.»~ ~«No! (esclama
29 Testo,    8    |          l'ho recitato parola per parola.»~ ~«No! (esclama il dotto
30 Testo,    9    |         la propria stravaganza (è parola di lui); ma immaginate l'
31 Testo,    9    |          gli si può credere sulla parola, tanto la sua immaginazione
32 Testo,   10    |        una vera gioia il porre la parola fine a' miei tre volumi.
33 Testo,  App    |          gli sia utile attener la parola, sì; dove ciò gli sia nuocevole,
34 Testo,  App    |         vengono da quest'uomo, la parola diritto non s'incontra più;
35   App          |      Vaticano, ardisce levare una parola accusatrice contro l'oligarchia
36   App          |         della sua legge la grande parola, che raccoglie l'umanità
37   App          |        umanità in un amplesso, la parola del perdono.~ ~In un tempo
38   App          |          dottrina egli parlava la parola della verità, intravedeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License