IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ideale 2 idealismo 1 ideata 1 idee 38 idées 1 ideologi 6 ideologia 3 | Frequenza [« »] 39 quei 38 dove 38 ho 38 idee 38 lettere 38 parola 38 persecuzioni | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze idee |
grassetto = Testo principale Parte, lezione grigio = Testo di commento
1 PRE | giudicato il Calvino colle idee del decimonono; quasichè 2 PRE | uomini, di tener conto delle idee del secolo in cui vissero, 3 Testo, 1 | pel propagamento delle sue idee, e che ne suggellarono col 4 Testo, 1 | suscitarsi con la novità delle idee a un tempo e la inflessibile 5 Testo, 1 | egli sapesse confutare le idee dei sacerdoti della religione 6 Testo, 1 | soltanto allontanarsi dalle idee comuni. La commedia delle 7 Testo, 2 | sieno testimoni le grandi idee da me indicate. Lo stoicismo 8 Testo, 2 | diritto romano. E le sue idee a questo proposito non furono 9 Testo, 4 | e nella novità delle sue idee; ne patì egli alcuna che 10 Testo, 4 | pubblicamente esponendo le proprie idee, trasse in breve a sè la 11 Testo, 4 | per difendere le proprie idee dinanzi al Concilio; ma 12 Testo, 5 | scoprire o a propagare le idee riformatrici, e a questa 13 Testo (37)| ginevrino l'anzianità delle mie idee e simpatie.~ ~ 14 Testo, 5 | lungamente all'attrattiva delle idee nuove, massime quando vi 15 Testo, 5 | quanto amava questi le idee nuove e pigliava a cuore 16 Testo, 5 | generale, pure alcune delle sue idee trionfarono. Egli attese 17 Testo, 6 | non partecipare alle loro idee.~ ~Essi volevano, dicesi, 18 Testo, 6 | Ginevra per avere espresso idee differenti da quelle del 19 Testo, 6 | Dio. Compreso da queste idee, e desideroso di diffonderle 20 Testo, 6 | Basilea, Ecolampadio; ma le idee del Servet intorno alla 21 Testo (62)| comunicato aveva le proprie idee circa la Trinità. Ei doveva 22 Testo, 6 | sperasse trarlo alle proprie idee, o pensasse che una controversia 23 Testo (86)| detto così, se non per le idee. Conf. Saisset, pag. 208.~ ~ 24 Testo, 8 | persecuzioni che le sue idee gli muovevano contro, o 25 Testo, 8 | per la disposizione delle idee, per l'argomentazione; e 26 Testo, 8 | saviamente. Già sono le idee ed il linguaggio stesso 27 Testo, 8 | venti secoli più.» Ma quelle idee non trovavano ancora gl' 28 Testo, 8 | fatta in Parigi, le sue idee avevano suscitato contro 29 Testo, 8 | per pubblicare le proprie idee sulle rivoluzioni dei corpi 30 Testo, 9 | buon successo delle proprie idee. Così appunto, mettendo 31 Testo, 9 | 1° Nell'ordine delle idee morali e religiose egli 32 Testo, 9 | 2° Nell'ordine delle idee politiche egli rappresenta 33 Testo, 9 | dogmi alle sue particolari idee; non ne scalza i fondamenti, 34 Testo, 9 | filosofia del XVIII secolo, le idee avevano proceduto, dacchè 35 Testo, 10 | credevo atta a far conoscere idee nuove alla Francia; mi pareva 36 Testo, 10 | Calvino, per avere espresso idee diverse da quelle di esso 37 Testo, App | francese. Se fosse tale, forse idee socievoli, un certo rispetto 38 Testo, App | della propria libertà. Le idee ed i sentimenti che quello