grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

 1   PRE          |      della repubblica di Ginevra, dove, mercè una delle più liberali
 2 Testo,    2    |         glieli restituì.» Invero, dove e quando la grande idea
 3 Testo,    2    |       ritirato ne' suoi giardini, dove aveva radunato parecchie
 4 Testo,    2    |          grado, uomini e donne, e dove s'intratteneva ragionando
 5 Testo,    3    |          quella dei prefetti; fin dove potesse trascorrere la violenza
 6 Testo,    4    |          convento di San Dionigi, dove i monaci lo aveano già tanto
 7 Testo,    4    |           e si celò in un ritiro, dove neppur  credevasi sicuro
 8 Testo,    4    |       favore di lui una apologia, dove fa del Concilio che lo aveva
 9 Testo,    5    |         ritrasse a Fontainebleau, dove la regina madre gli aveva
10 Testo,    5    |          celato in qualche asilo, dove intrepidamente proseguiva
11 Testo,    5    |           furibondi nella camera, dove trovano il Ramus in ginocchio,
12 Testo      (45)|          offendono la divinità, e dove non vi è azione pubblica,
13 Testo      (54)|      esecrando eretico Servet.... dove segnatamente si scatenò
14 Testo,    6    |       fatto di abitare una città, dove non era veruna disciplina
15 Testo,    6    |       disciplina ecclesiastica, e dove coloro che insegnavano avevano
16 Testo,    6    |           Lione, ora è in Vienna, dove il libro, del quale discorro,
17 Testo      (70)|          essere bruciato pertutto dove sarà. Quando io vi parlo
18 Testo      (70)|           Lione; ora è in Vienna, dove il libro, del quale discorro,
19 Testo,    6    |     recasi non ostante a Ginevra, dove giunge il 17 luglio, e smonta
20 Testo,    7    |           mia narrazione al punto dove la lasciai sul finire dell'
21 Testo,    7    |      alture di Campello, nel sito dove era preparato il rogo, il
22 Testo,    8    |    spinsero il pensiero umano fin dove poteva giungere, e che all'
23 Testo,    8    |            i ladri non si raunano dove son le forche,» ei credeva
24 Testo,    8    |           prevenirlo.~ ~A Tolosa, dove si recò dopo aver dimorato
25 Testo,    8    |       quel focolare di fanatismo, dove il suo concittadino Vanini
26 Testo,    8    |       Padova stessa o in Venezia, dove sarebbesi trasferito per
27 Testo,    8    |         di due torture!» Infatti, dove mai trovare più mirabile
28 Testo,    8    |          XIII, riparò in Francia, dove il Richelieu, in lui proteggendo
29 Testo,    8    |        concedette una pensione, e dove quegli visse fino al 1639.~ ~
30 Testo,    8    |        tutti i paesi dell'Europa, dove la filosofia era coltivata,
31 Testo,    9    |         vita nel 1650 a Stocolma, dove lo aveva chiamato la regina
32 Testo,    9    |        repubblicana dov'era nato, dove aveva passato i primi anni
33 Testo,    9    | difficoltà, dice, stava nel saper dove andare, vedendo che Ginevra
34 Testo,    9    |        contea di Derby, a Wooton, dove un ricco inglese, il signor
35 Testo,   10    |            ed anche per l'Italia, dove essa aveva domandato la
36 Testo,   10    |        che parlo qui in un paese, dove la libertà di pensare è
37 Testo,  App    |          le circostanze soltanto: dove gli sia utile attener la
38 Testo,  App    |      utile attener la parola, sì; dove ciò gli sia nuocevole, no.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License