grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

 1  Lett          |           volumetto basterebbe da  solo a confutare una sì
 2 Testo,    1    |           ragione e di pensare da  stesso. Qual cosa è più
 3 Testo,    1    |        politica. La conoscenza di  stesso è difatti il principio
 4 Testo,    1    |       Ancora l'uomo, ricondotto a  stesso, imparerà a conoscere
 5 Testo,    1    |     rispondere, a contraddirsi   stesso ed a riconoscere
 6 Testo,    1    |      spirito, e perciò paragonava  stesso a sua madre Fenarete.
 7 Testo,    1    |          può dire che le doveva a  stesso più che alla bontà
 8 Testo,    1    |         consegnò in certo modo da  stesso come una vittima
 9 Testo,    1    |          legge, di condannarsi da  ad una di queste tre pene:
10 Testo,    1    |       letto: il veleno opererà da . – E nel tempo stesso gli
11 Testo,    1    |      irrigidiva; e, toccandolo da , soggiunse che, giunto il
12 Testo,    2    |        soggiunse che, in quanto a , la vita era compiuta, e
13 Testo,    2    |          che lasciavano dietro di  figlie o mogli degne di
14 Testo,    3    |           la filosofessa traeva a , ed ei ne provò tanta gelosia
15 Testo,    3    |       uditori che Ipazìa traeva a , e l'autorità ch'ella aveva
16 Testo,    4    |           idee, trasse in breve a  la moltitudine che lo ascoltava;
17 Testo,    4    |        Abelardo suscitò contro di  quei monaci disordinati
18 Testo      (35)|    avvezze, l'uditorio ritorna in , e più non si ode che un
19 Testo,    5    |          arriva, e fa d'intorno a  un immenso numero di vittime.
20 Testo,    5    |        Descartes, a rifare da per  tutti gli studi, cominciando
21 Testo,    5    | accorgendosi che ora ha dinanzi a  implacabili assassini, raccomanda
22 Testo      (53)|           sua opera basterebbe da  solo a dimostrare che giudicava
23 Testo,    6    |     verità per la dottrina che in  racchiude, è l'applicazione
24 Testo,    6    |          istruito da sostenere da  la controversia, mostrava
25 Testo,    7    |           che, udendo d'intorno a  certi discorsi contro il
26 Testo,    7    |       Padre suo di allontanare da  il calice d'amarezza, voi
27 Testo,    7    |          che si era condannato da  stesso.»~ ~Lo stesso giorno,
28 Testo,    8    |       Bruno, cui piaceva dirsi da  il Nolano, era venuto al
29 Testo,    8    |        doti che sentiva dentro di  fermentare. Ma si era illuso:
30 Testo,    8    |          odii che aveva contro di  suscitati. Ma doveva essere
31 Testo,    8    |          Lione, suscitò contro di  quello che chiamava egli
32 Testo,    8    |          della sua parola, tirò a  una folla di uditori, e
33 Testo,    9    |           cosa prudente tener per  il frutto delle sue ricerche
34 Testo,    9    |           vide scoppiar contro di , nel seno dell'Università
35 Testo,    9    |        fosse inetto a scrivere da  una tal cosa. Si riferisce
36 Testo,    9    |        che egli sollevò contro di  come filosofo, vale a dire
37 Testo,  App    |        Egli aveva visto intorno a  molte immagini della libertà;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License