grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

 1  Lett          |                progresso dello spirito umano. Questo volumetto basterebbe
 2  Lett          |            adoperarono ad emancipare l'umano intelletto: ancora dimostra,
 3  Lett          |                degli annali del genere umano, cui svolge il nostro libro,
 4 Testo,    1    |                esercitate sul pensiero umano. Da una parte, lo spirito
 5 Testo,    1    |            servire la causa del genere umano. Inoltre qual riconoscenza
 6 Testo,    1    |     considerare il modo che lo spirito umano doveva tenere nelle sue
 7 Testo,    2    |        finalmente la impronta di piede umano. Hominum vestigia agnosco.~ ~
 8 Testo,    2    |               che vegliasse sul genere umano. Nati per la società, credevano
 9 Testo,    2    |                Montesquieu: «Il genere umano aveva perduto i suoi titoli;
10 Testo,    2    |              la fratellanza del genere umano. L'uomo, quale lo stoicismo
11 Testo,    3    |               la libertà dello spirito umano.~ ~3° Finalmente, non solo
12 Testo,    4    |                mai oppresso lo spirito umano. Infatti il medio evo è
13 Testo,    4    |         Abelardo, e con lui lo spirito umano. «Lo spirito umano, sclama
14 Testo,    4    |             spirito umano. «Lo spirito umano, sclama nel suo primo ricorso
15 Testo,    5    |            emancipazione dello spirito umano. Nello stesso tempo altresì,
16 Testo,    5    |             della storia dello spirito umano, sì feconda d'eroi e di
17 Testo,    5    |                In tal guisa lo spirito umano esauriva le sue forze in
18 Testo,    5    |             gl'interessi dello spirito umano, altrettanto quegli s'incaponiva
19 Testo,    5    |                progressi dello spirito umano era assoluta. Se, mercè
20 Testo,    6    |             considerare che lo spirito umano è inclinato all'errore,
21 Testo      (92)|         consolazione del povero genere umano.~ ~«Item, e che il battesimo
22 Testo,    8    |              di quel risvegliarsi dell'umano spirito, che ben si chiamò
23 Testo,    8    |               che spinsero il pensiero umano fin dove poteva giungere,
24 Testo,    8    |           tempo, nel quale il pensiero umano bolliva come le lave del
25 Testo,    8    |              della felicità del genere umano, vi meditò le opere che
26 Testo,    9    |    definitivamente emancipò lo spirito umano, e quindi compiè l'opera
27 Testo,    9    |        benefizi fatti da lui al genere umano. E ciò voglio ora dimostrare.~ ~
28 Testo,   10    | imprescrittibile diritto dello spirito umano, si levarono contro l'autorità
29 Testo,  App    |              tutto il resto del genere umano il medesimo giudizio che
30 Testo,  App    |         destinazione morale del genere umano gli avesse vivificato lo
31 Testo,  App    |         destinazione morale del genere umano? Si pensi al fatto preciso,
32   App          |               fede nel perfezionamento umano; di tutti quelli, per i
33   App          |               il comune nemico, cioè l'umano pensiero, ben si comprende
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License