grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                       grigio = Testo di commento

 1 Testo,    1     |          Chi chiameremo noi saggi, diceva, i pigri o gli uomini che
 2 Testo,    1     |            di città. «Io non sono, diceva, cittadino di Atene soltanto,
 3 Testo,    1     |        ragione. «Qual follia, egli diceva, per esempio, che una fava
 4 Testo,    1     |            V'era tra i pritani chi diceva che non conveniva deliberare
 5 Testo,    1     |             e senza tanti riguardi diceva tutto ciò che pensava del
 6 Testo,    1     |           da Atene per risparmiare diceva, agli Ateniesi un secondo
 7 Testo,    2     |        Poppea (spernit religiones, diceva il suo accusatore); era
 8 Testo,    3     |         ciò che conferma quanto io diceva testè), appunto perchè si
 9 Testo,    4     |         nullus antea præsumpserat, diceva ciò che nessuno aveva mai
10 Testo,    5     |      assomigliarmi a lui in tutto, diceva, non mi mancò che la cicuta.»
11 Testo,    5     |          matematiche. «Qui almeno, diceva egli, i pensieri sono sempre
12 Testo,    5     |       correligionari. «Un oratore, diceva egli, deve prima di tutto
13 Testo,    5     |          un uomo sì chiacchierone, diceva egli, e che dava segni tanto
14 Testo,    5     |         terrore, di cui vi dolete, diceva egli rivolgendosi a un altro
15 Testo,    6     |        spirito del Vangelo, quando diceva in una lettera al Farel (
16 Testo,    7     |          la fertilità. Era questo, diceva il Calvino, un discorso
17 Testo,    7     |          Noi preghiamo il Signore, diceva essa, che vi dia uno spirito
18 Testo,    7     |       documenti del processo, egli diceva: «Io so di certo che sono
19 Testo      (94) |            della religione ciò che diceva... Quando costui venne al
20 Testo,    8     |          Abbandonai la mia patria, diceva egli, tenni in lieve conto
21 Testo,    8     |             excubitor. «La verità, diceva egli, è forse piuttosto
22 Testo,    8     |         estradizione. «Quest'uomo, diceva, è non solamente eretico,
23 Testo,    8     |           attribuita al Copernico, diceva quel decreto, che la terra
24 Testo,    8     |      quello del Copernico, a fine, diceva egli nella prefazione con
25 Testo,   10     |            Il Buonaparte un giorno diceva, parlando del Rousseau:
26 Testo,   10     |         Buonaparte, primo console, diceva in una lettera al prefetto
27 Testo,   10     | distruggemmo noi il papa, il quale diceva doversi far guerra ai Musulmani?
28 Testo,   10     |            leggere ciò che egli ne diceva, secondo il Memoriale di
29 Testo,   10     |      imperatore. «Era questo (egli diceva) un subbietto degno del
30 Testo,   10     |            pregarmi, pel mio bene, diceva, a scrivere all'imperatore,
31 Testo,   10     |           commedia: «Bisognerebbe, diceva, minor fede per credere
32 Testo      (136)|            Russia. «All'ideologia, diceva egli nel Consiglio di Stato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License