Parte,  lezione

 1 Testo,    2|    cesarismo.~ ~Ecco dapprima Peto Trasea, nel quale Nerone, giusta
 2 Testo,    2|        molte ragioni per abborrire Trasea e per volerne la morte.
 3 Testo,    2|            del principe parricida, Trasea abbandonava il Senato, il
 4 Testo,    2|      ripudiata sua moglie Ottavia, Trasea si era assentato per non
 5 Testo,    2|            Tali erano i delitti di Trasea.~ ~Un certo Cossuziano,
 6 Testo,    2|         Nerone. Egli rappresentava Trasea come un empio ed un fazioso:
 7 Testo,    2|    eserciti che per sapere ciò che Trasea non faceva. La qual cosa
 8 Testo,    2|             e che l'opposizione di Trasea trovava simpatie nascoste.
 9 Testo,    2|            la cura di decidere fra Trasea e lui. A siffatta accusa
10 Testo,    2|          incontro a quel principe, Trasea ricevette l'ordine di restare
11 Testo,    2|     sperava Nerone; ma ciò appunto Trasea non poteva fare. Deluso
12 Testo,    2|        causa facesse il suo corso. Trasea deliberò co' suoi congiunti
13 Testo,    2|             al decreto del Senato. Trasea rattenne questo zelo, inutile
14 Testo,    2|    chiamati a deliberare intorno a Trasea ed a Barea Sorano14 . L'
15 Testo,    2|    Marcello Eprio, denunciavano in Trasea un ribelle, di cui dovevasi
16 Testo,    2| figurandosi il volto venerabile di Trasea, e alcuni s'intenerivano
17 Testo,    2|      sentenza, condannando a morte Trasea, Sorano e sua figlia Elvidia,
18 Testo,    2|          Elvidio Prisco, genero di Trasea, e ricompensava largamente
19 Testo,    2|       accusatori.~ ~In quel mentre Trasea si era ritirato ne' suoi
20 Testo,    2|           uno degl'intimi amici di Trasea venne ad annunciargli il
21 Testo,    2|        querimonie ed alle lagrime; Trasea li pregò di ritrarsi e di
22 Testo,    2|         mostrarci, coll'esempio di Trasea, come quella filosofia che
23 Testo,    2|            accusare il delatore di Trasea, Marcello Eprio. Siccome
24 Testo,    2|       Senato avea condotto a morte Trasea; che quelle false mostre
25 Testo,    2|            sacrificarsi per salvar Trasea, fu anch'egli messo a morte
26 Testo,    2|      devozione di Arria, moglie di Trasea, che volea morire col proprio
27 Testo,    2|          il dovere o la devozione. Trasea, genero di lei, presente
28 Testo,    2|              Sua figlia, moglie di Trasea, mostrossi degna e del padre
29 Testo,    2|         una terza Arria, figlia di Trasea, e moglie di Elvidio Prisco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License