grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                       grigio = Testo di commento

 1 Testo,    1     |        oggidì pure non le mancano nemici, aperti od occulti, che
 2 Testo,    1     |          in conflitto co' diversi nemici che via via si trovò a fronte,
 3 Testo,    1     |        ancora gl'implacabili suoi nemici. Pericle chiamava Egina
 4 Testo,    1     |           liberare dalle mani dei nemici Senofonte caduto di cavallo,
 5 Testo,    1     |           facendo sempre testa ai nemici che lo inseguivano. Belli
 6 Testo,    1     |              Ben s'intende quanti nemici Socrate dovesse suscitarsi
 7 Testo,    4     |        sublime, alle quali i suoi nemici stessi erano costretti d'
 8 Testo,    4     |        dii. Con questa calunnia i nemici d'Abelardo avevano aizzato
 9 Testo,    4     |           lo ascoltava; ma i suoi nemici non divennero meno furenti.
10 Testo,    4     |         trovava quasi altrettanti nemici, quanti erano frati, vi
11 Testo,    4     |          a cercare un asilo fra i nemici di Cristo.~ ~In tali congiunture
12 Testo,    5     |          contro il Ramus da' suoi nemici, senza difesa.~ ~Francesco
13 Testo,    5     |     difficoltà l'editto del re. I nemici del Ramus avevano indirizzato
14 Testo,    5     |   protezione, fu perseguitato da' nemici fin nel suo regale ricovero,
15 Testo,    5     |          non cadesse in balìa de' nemici. Quindi vagò di terra in
16 Testo,    5     |        fatto i conti senza i suoi nemici, contro il suo riposo congiurati.
17 Testo,    5     | mortalmente quello d'uno de' suoi nemici più antichi e più pericolosi,
18 Testo,    5     |  rivolgendosi a un altro de' suoi nemici, a Dionigi Lambino, il terrore
19 Testo,    5     |         il furore incredibile dei nemici del Ramus non si satollò
20 Testo,    5     |        ammansò il furore de' suoi nemici. Essi lo perseguitarono
21 Testo,    7     |           per intendersi co' suoi nemici, se l'accusa avesse avuto
22 Testo,    7     |           volesse concertarsi coi nemici del Calvino, poichè il Calvino
23 Testo,    8     |   perseguitare apertamente i suoi nemici con uno zelo pio per la
24 Testo      (124)|           si mise dalla parte dei nemici del Rousseau, e si valse
25 Testo,    9     |           anche negli amici suoi, nemici congiurati per rovinarlo.~ ~
26 Testo,   10     |          patria contro gli eterni nemici del nome francese, quei
27 Testo,   10     |    adempia i disegni di lui!) e i nemici dei nemici suoi130 ?»~ ~
28 Testo,   10     |           di lui!) e i nemici dei nemici suoi130 ?»~ ~Veniamo alla
29   App           |         formò invece un popolo di nemici, poichè ben presto i Tedeschi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License