grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                       grigio = Testo di commento

 1 Testo,    2     |    morte togliesse costui a una patria che da lunga pezza era aliena
 2 Testo,    3     |        potrei disdegnare la mia patria (L. CXXIV).» Alla riputazione
 3 Testo,    5     |     tornarsene a gran fretta in patria. Per quanto splendida e
 4 Testo,    5     |  straniera terra, il ritorno in patria è sempre il sogno dell'esule,
 5 Testo,    5     |     quale l'aveva richiamato in patria, lo stato della Francia
 6 Testo,    7     |    martire della libertà di sua patria. Filiberto Berthelier, che
 7 Testo,    7     |      dipese da essi che la loro patria non si bruttasse dell'uccisione.
 8 Testo,    8     |       1580). «Abbandonai la mia patria, diceva egli, tenni in lieve
 9 Testo,    8     |       propri beni, i penati, la patria, alle sue convinzioni, finchè
10 Testo,    8     |        desiderio di rivedere la patria, si fece illusione sopra
11 Testo,    8     |        respinti, e Firenze, sua patria, non ebbe da arrossire di
12 Testo,    9     |        un asilo lunge dalla sua patria; che mise nobili, doviziosi,
13 Testo,    9     |      scrivo fremendo. La vostra patria,... no, non è essa, voi
14 Testo,    9     |    vostro allontanamento da una patria di cui siete così degno
15 Testo,    9     |     caro. Ma, o signore, la mia patria, divenendomi straniera,
16 Testo,    9     |      che io ricevetti nella mia patria, e che non sono  possono
17 Testo,    9     |   perseguitato dalla stessa sua patria, o almeno dal Governo della
18 Testo,    9     |    almeno dal Governo della sua patria, ma fu energicamente, sebbene
19 Testo      (128)|         dichiarò che «avendo la patria ginevrina cessato di esistere,
20 Testo,   10     |        e che sanno difendere la patria contro gli eterni nemici
21 Testo,   10     | frontiera, e la conduca o nella patria del suo defunto marito o
22 Testo,   10     |         contro la perdita della patria. In tutti i Codici di leggi
23 Testo,   10     |        e mezzi di fortuna nella patria de' miei genitori, la Svizzera;
24 Testo,   10     |   fuggitiva l'una e l'altra sua patria, la Svizzera e la Francia.
25 Testo,   10     |        di vedere il suolo della patria coperto di milizie straniere.~ ~
26 Testo,   10     |       Francia e da Ginevra, sua patria, errante di asilo in asilo,
27 Testo,  App     |      che quello stato della sua patria eccitarono in lui, furono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License