grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                       grigio = Testo di commento

 1 Testo,    3     |        udirla. Sinesio, il futuro vescovo di Tolemaide, andò ad ascoltar
 2 Testo,    3     |        alla vita e alle opere del vescovo di Tolemaide, dal quale
 3 Testo,    3     | Cristianesimo, e specialmente nel vescovo di Alessandria. E tal cosa
 4 Testo,    3     |           d'Alessandria. Il nuovo vescovo, che succedette a suo zio,
 5 Testo,    3     |       dispetto, col dispetto d'un vescovo e specialmente d'un patriarca
 6 Testo,    3     | perentoriamente la complicità del vescovo d'Alessandria, pesano almeno
 7 Testo,    3     |          catturati gli autori, il vescovo Cirillo, fattosi capo di
 8 Testo,    3     |      denunziando il procedere del vescovo e chiedendo la riammissione
 9 Testo,    3     |          fra il governatore ed il vescovo, certi monaci, che abitavano
10 Testo,    3     |           difendere, dicevano, il vescovo. Incontrato il governatore
11 Testo,    3     |       sospettando una insidia del vescovo Cirillo, rispose loro che
12 Testo,    3     |            e ne morì. Che fece il vescovo Cirillo? Fece fare solenni
13 Testo,    3     |   soffriva per la scissura tra il vescovo e il prefetto; e siccome
14 Testo,    3     |       storici, fece gran torto al vescovo Cirillo ed agli altri Cristiani
15 Testo,    3     |      fosse allora la potenza d'un vescovo cristiano, principalmente
16 Testo,    3     |          colpevoli non ebbero dal vescovo verun rimprovero; anzi,
17 Testo,    4     |           giorno del Concilio, il vescovo di Chartres, Goffredo di
18 Testo,    4     |       espressa dipoi dallo stesso vescovo, cioè di rimandar la questione
19 Testo,    4     |         non tre. E siccome il suo vescovo voleva riprenderlo, il Teric
20 Testo,    4     |   Chiaravalle, San Bernardo, e al vescovo di Chartres, Geoffroy, la
21 Testo,    5     |        quale, giusta il detto del vescovo di Valenza, Giovanni di
22 Testo,    5     |           cui una risoluzione del vescovo di Parigi, confermata dal
23 Testo,    5     |          sostenuto, d'accordo col vescovo di Parigi, Pietro di Gondi,
24 Testo,    5     |         1572 Giovanni di Montluc, vescovo di Valenza, partiva alla
25 Testo,    5     |       giorni dopo la partenza del vescovo Giovanni di Montluc, il
26 Testo      (125)|          proposito, che un saggio vescovo nella visita della sua diocesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License