IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poissy 1 polemica 2 politeismo 2 politica 26 politiche 6 politici 2 politico 5 | Frequenza [« »] 26 leggi 26 luogo 26 nuova 26 politica 26 tre 26 trinità 26 umanità | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze politica |
grassetto = Testo principale Parte, lezione grigio = Testo di commento
1 Testo, 1 | discuterla pubblicamente, e la politica, con la quale era essa immedesimata, 2 Testo, 1 | mille, di ciò che fosse la politica esterna degli Ateniesi, 3 Testo, 1 | Questo è un saggio della politica esterna degli Ateniesi; 4 Testo, 1 | Ateniesi; quanto alla loro politica interna, nel corso stesso 5 Testo, 1 | filosofia, la religione e la politica che Socrate trovava in Atene 6 Testo, 1 | religione, dei costumi e della politica. La conoscenza di sè stesso 7 Testo, 1 | i costumi, umanizzare la politica.~ ~La sua religione è il 8 Testo, 1 | mangiare e dormire4 ?».~ ~In politica Socrate rappresenta l'assoluta 9 Testo, 1 | trattava mai la filosofia politica che dal lato morale e pratico. 10 Testo, 2 | indipendente in materia politica, il diritto della coscienza 11 Testo, 2 | ma in quello pure della politica e del governo. Non avvi 12 Testo, 3 | proscritti.~ ~Ieri la potestà politica perseguitava il cristiano 13 Testo, 3 | intromissione della potestà politica nel regno della coscienza, 14 Testo, 3 | ella stessa una potestà politica; e tale diventa infatti 15 Testo, 3 | certa parte alla potestà politica, e ne praticano essi medesimi 16 Testo, 3 | animi, ne aveva pure una politica. I magistrati le dimostravano 17 Testo, 4 | spirituale, ma benanco la potestà politica ed i beni temporali acquistati. 18 Testo, 4 | sentimento della libertà politica. In tal modo lo spirito 19 Testo, 5 | allora avventurato in una politica che non gli consentiva di 20 Testo, 5 | terminando con la morale e la politica; gli riuscì di fare in modo 21 Testo, 5 | del carattere, quanto alla politica di lui piaceva l'altro per 22 Testo, 9 | riguardanti la teologia e la politica, egli ristrinse il suo libero 23 Testo, 9 | credette fare un atto di buona politica, una cosa accetta al signor 24 Testo (119)| erano gli strumenti della politica altrui.»~ ~ 25 Testo, 10 | da alcuni come un'abile politica, e biasimata da coloro, 26 Testo, 10 | titolo: Ultimi concetti di politica e di finanza, in cui tutta