grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

 1 Testo,    1    |         vendicarsi dell'antico suo maestro, fece proibire con una legge
 2 Testo,    4    |   affollavano alle lezioni di quel maestro; ma ben tosto s'illustrò
 3 Testo,    4    |       dottori.~ ~In breve tempo fu maestro egli stesso, benchè ancora
 4 Testo,    4    |           Donna, che il suo antico maestro aveva lasciata ad un supplente
 5 Testo,    4    |     frequentare le lezioni di quel maestro; ma, non potendo, come egli
 6 Testo,    4    |            e il suo sapere, e quel maestro de' maestri, il quale non
 7 Testo,    4    |  certamente volta ad onore di quel maestro tanto potente nella dialettica
 8 Testo,    4    | onnipotenti. Udita la risposta, un maestro delle scuole, chiamato Terric,
 9 Testo,    4    |       disperazione che invasero il maestro Pietro, quando egli videsi
10 Testo,    4    |      castelli per andare presso il maestro ad abitare sotto tende,
11 Testo,    4    |   offendere l'unità della fede. Il maestro Pietro si sentì minacciato;
12 Testo,    4    |     discepoli, più audaci del loro maestro. Uno di essi, Gilberto della
13 Testo,    4    |      rigorosa cura mette accanto a maestro Pietro il suo discepolo
14 Testo,    4    |     Abelardo non dubitavano che il maestro tanto eloquente e tanto
15 Testo,    4    |          che imponesse silenzio al maestro Pietro vietandogli d'insegnare
16 Testo,    5    |           era lecito discutere: Il maestro lo disse. Ciò stava in luogo
17 Testo,    5    |           turbò la mente. Divenuto maestro egli pure, si diede, come
18 Testo      (42)|         capriccio, e che lo dia il maestro, e tanto più che pareva
19 Testo      (42)|           più che pareva essere il maestro caduto in fallo sopportando
20 Testo,    7    |          chiamate il vostro divino maestro e che pretendete pigliare
21 Testo,    7    |       essere più saggio del nostro Maestro; e, secondo il precetto
22 Testo,    7    |         discepolo degno del divino maestro93 .»~ ~Mentre era condotto
23 Testo,    8    |            e, pensando al pari del maestro che «i ladri non si raunano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License