grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                       grigio = Testo di commento

 1 Testo,   10     |              agli scrittori sotto il Buonaparte era molto difficile a portarsi.
 2 Testo,   10     | rivoluzionari fossero consacrati. Il Buonaparte un giorno diceva, parlando
 3 Testo,   10     |           trattasse di religione, il Buonaparte faceva mettere gravemente
 4 Testo,   10     |           VIII (1800-1801) Napoleone Buonaparte, primo console, diceva in
 5 Testo,   10     |     dimostrazione dei sentimenti del Buonaparte in materia di religione
 6 Testo,   10     |             Miot, dei sentimenti del Buonaparte in materia di religione,
 7 Testo,   10     |            vede giungere il generale Buonaparte che egli aveva conosciuto
 8 Testo,   10     |              senza impiego (disse il Buonaparte al Volney); mi consolo di
 9 Testo,   10     |         quello di poc'anzi, e che il Buonaparte indirizzava al popolo d'
10 Testo      (130)|              favorito di Maometto.~ ~Buonaparte. Muftì, ti ringrazio. Il
11 Testo,   10     |         Weimar che nel 18 brumale il Buonaparte avesse la nazione intera
12 Testo,   10     |          veder chiaro nel giuoco del Buonaparte, e ad insorgere, quanto
13 Testo,   10     |        poteva entrare nell'animo del Buonaparte, il quale non credeva che
14 Testo,   10     |             5 pomeridiane.» Giuseppe Buonaparte, ripreso pubblicamente da
15 Testo,   10     |      ritornando?»~ ~Il mal animo del Buonaparte contro la signora di Staël
16 Testo,   10     |            in quando a Parigi; ma il Buonaparte aveva risoluto di esiliarla.
17 Testo,   10     |         abbastanza.~ ~«Sottoscritto: Buonaparte.»~ ~Invano la signora di
18 Testo,   10     |            invano Giuseppe e Luciano Buonaparte intercedettero per lei presso
19 Testo,   10     |             per la Francia, donde il Buonaparte l'aveva scacciata, un benefizio
20 Testo,   10     |            un benefizio che certo il Buonaparte non prevedeva; la signora
21 Testo,   10     |              sotto la Repubblica, il Buonaparte non era per anco se non
22 Testo      (135)|                            Quando il Buonaparte era già entrato in Lione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License