IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] angoscie 1 angosciosa 1 angusta 1 anima 21 animam 1 animarla 1 animato 1 | Frequenza [« »] 22 titolo 22 vale 21 accusato 21 anima 21 anno 21 atene 21 decreto | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze anima |
Parte, lezione
1 Testo, 1| che avrà egli accesa nell'anima sua. Cicerone pertanto aveva 2 Testo, 1| non che uno strumento dell'anima, e per conseguenza a porre 3 Testo, 1| ritraendolo dal corpo all'anima, o (secondo un'espressione, 4 Testo, 1| amici sulla immortalità dell'anima, la quale era per lui una 5 Testo, 2| ragionavano della natura dell'anima e della separazione dello 6 Testo, 2| tutto ciò che è fuori dell'anima, nè un bene nè un male.» 7 Testo, 5| più aspra servitù, ma l'anima mia restò sempre libera, 8 Testo, 5| degli oppressi; ciò, per un'anima come quella del Ramus, era 9 Testo, 5| raccomanda a Dio la propria anima: «O mio Dio, esclama, peccai 10 Testo, 6| io avessi preteso che l'anima fosse mortale, mi condannerei 11 Testo, 7| confessare la verità; ma l'anima mia non si perde di coraggio, 12 Testo, 8| tirannide, non conveniva ad un'anima pari alla sua; essa non 13 Testo, 8| Vittemberga e venduta l'anima sua a Satana? Checchè sia 14 Testo, 9| Mio caro amico, ho l'anima esacerbata, e vi scrivo 15 Testo, 9| O Rousseau! la tua grand'anima si indigni senza abbattersi; 16 Testo, 9| della natura ed innalzar l'anima verso l'Autore di tante 17 Testo, 10| ancora si vive colla propria anima e col proprio spirito: che 18 Testo, 10| sostenere da me stessa l'anima mia nella sventura.» Notabile 19 Testo, 10| colla disperazione nell'anima, «strascinando l'ala come 20 App | consumato le sue membra: l'anima mia è immortale, poteva 21 App | Giovanni Huss; e come l'anima mia, è pure immortale quella