IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conclusioni 7 concluso 1 concordia 1 condanna 20 condannabile 1 condannabili 1 condannando 1 | Frequenza [« »] 20 caso 20 cattolica 20 certamente 20 condanna 20 coraggio 20 corso 20 dato | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze condanna |
Parte, lezione
1 Testo, 3| taglia; il motivo della sua condanna non fu l'ateismo speculativo, 2 Testo, 3| Laonde, a malgrado della condanna di Socrate, può affermarsi 3 Testo, 4| forse che la nostra legge condanna un uomo, se prima non si 4 Testo, 4| accusato sfuggisse ad ogni condanna. Infatti essi temevano che, 5 Testo, 5| autore insegnasse filosofia. Condanna siffatta, qual che si fosse, 6 Testo, 6| Vangelo, a levarsi contro la condanna del Servet e contro il diritto 7 Testo, 6| impossibile l'attribuire a Dio la condanna di un uomo, senza merito 8 Testo, 6| esclamava: «Perchè il papa condanna i fedeli per delitto di 9 Testo, 6| spirito, come si rivelò, condanna le persecuzioni esercitate 10 Testo, 7| libertini, e che reputa la sua condanna una conseguenza della opposizione 11 Testo, 7| del processo e della sua condanna non saranno men bene spiegati.~ ~ 12 Testo, 7| stato l'obbietto di una condanna giudiziaria, e il Colladon 13 Testo, 7| avesse dovuto essere una condanna di morte.~ ~Nelle tornate, 14 Testo, 8| soggiungere che, proferita la condanna, e in faccia al supplizio, 15 Testo, 8| già che se prima della sua condanna il Vanini fece quanto potè 16 Testo, 8| riparazione dei quali condannò e condanna esso Ucilio ad essere consegnato 17 Testo, 9| mondo, allorchè intese la condanna di Galileo. «Tanto io ne 18 Testo, 9| città, nove giorni dopo la condanna di Parigi. L'Emilio condannato, 19 Testo, 9| aveva notizia della sua condanna per parte della Sorbona, 20 Testo, 10| presso di lei una lettera di condanna all'esilio. «Mandai grida