Parte,  lezione

 1 Testo,    1|        pure soffersero e seppero morire per la loro causa, e forse
 2 Testo,    1|       delitti, e che Crizia fece morire dopo averlo cancellato dal
 3 Testo,    1|       cosa, quando anche dovessi morire mille volte...»~ ~Avendo
 4 Testo,    1|     intolleranda il vederlo così morire ingiustamente; ed egli sorridendo:~ ~«
 5 Testo,    2| espressione di Tacito, volle far morire la virtù istessa.~ ~Questo
 6 Testo,    2|          ad esempio della madre, morire insieme col marito, egli
 7 Testo,    2|        vivere insegnasse anche a morire.~ ~Fermiamoci ora a quell'
 8 Testo,    2|      moglie di Trasea, che volea morire col proprio consorte, 
 9 Testo,    2|           voleva dissuaderla dal morire con Peto, dicendole: «Ma
10 Testo,    2|     dicendole: «Ma se io dovessi morire, vorresti tu che la figlia
11 Testo,    3|         falsi dèi e comandava di morire piuttosto che commettere
12 Testo,    7|          lettera, di volerlo far morire in prigione89 . Nel suo
13 Testo,    7|       certo che sono destinato a morire per confessare la verità;
14 Testo,    8|     perciò doveva determinarsi a morire da apostolo. Solamente cercò
15 Testo,    8|      fiamme. Mentre era presso a morire, gli fu presentato un crocifisso;
16 Testo,    8|    focolari, e che non vi doveva morire con lui.~ ~Dissi già che
17 Testo,    8|           andiamo allegramente a morire da filosofo.» E verso qual
18 Testo,    8|       meno prudente, e non seppe morire a tempo.~ ~Un decreto del
19 Testo,    9|       nei quali i dragoni fecero morire tanti innocenti a migliaia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License