grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                       grigio = Testo di commento

 1 Testo,    1     |     ancora da Ermogene: «Non vedi tu che i tribunali di Atene
 2 Testo      (8)  |                              Vedi, fra le altre, l'opera del
 3 Testo      (46) |                              Vedi sopra Sebastiano Chastillon
 4 Testo      (51) |                              Vedi nel Recueil des opuscules
 5 Testo      (53) |                              Vedi la lettera del Calvino già
 6 Testo      (53) |     Giulio Bonnet (pag. 17). Vedi anche i particolari che
 7 Testo      (54) |      Berna il 4 maggio 1555 (Vedi Ed. Bonnet, tom. II, pag.
 8 Testo      (68) |    sottratto da mano ignota. Vedi Saisset, pag. 132, e la
 9 Testo      (70) |     arcivescovado di Vienna (vedi D'Artigny, Nouveaux mémoires
10 Testo      (75) |                              Vedi sopra la nota della pag.
11 Testo      (79) |                              Vedi Rilliet de Candolle, Rélation
12 Testo      (99) |      protestante convertito. Vedi la sua lettera fra i documenti
13 Testo      (99) |    Enciclopedia del Diderot. Vedi Encyclopédie méthodique,
14 Testo      (117)|                              Vedi il decreto del Parlamento
15 Testo      (120)|                              Vedi nell'opuscolo già citato
16 Testo      (124)| dichiarava che lo abborriva (vedi nelle Confessioni, parte
17 Testo      (132)|                              Vedi Coppet et Weimar, pag. 165.~ ~
18 Testo      (137)|     lo Channing e l'Emerson (Vedi Vie et caractère de Napoléon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License