Parte,  lezione

 1 Testo,    2|           virtù istessa.~ ~Questo principe aveva molte ragioni per
 2 Testo,    2|      quella statua l'immagine del principe parricida, Trasea abbandonava
 3 Testo,    2|         finalmente aveva poi quel principe ripudiata sua moglie Ottavia,
 4 Testo,    2|          per la conservazione del principe e della sua voce divina;
 5 Testo,    2|          le vittime designate dal principe, egli tostamente protestava
 6 Testo,    2|   Soggiungeva, per ispaventare il principe coi pericoli di tal condotta,
 7 Testo,    2|         per andar incontro a quel principe, Trasea ricevette l'ordine
 8 Testo,    2|      spedissero deputati a questo principe, Elvidio domandò che essi
 9 Testo,    2|       indipendenza verso il nuovo principe.~ ~Tal linguaggio si addiceva
10 Testo,    2|           mostrò sotto il novello principe qual era sempre stato, qual
11 Testo,    2|    rimedio, rimetteva l'affare al principe, Elvidio espresse allora
12 Testo,    5|         della autorità regia è il principe stesso che doveva indi a
13 Testo,    5| Bartolommeo, come conveniva ad un principe della Chiesa, disse che
14 Testo,    9|     ambasciatore di Francia e del principe d'Orange, e potè continuare
15 Testo,    9|          mezzo d'un biglietto del principe di Conti, mandatogli dalla
16 Testo,    9|          tutti gli sforzi di esso principe, si era determinato di procedere
17 Testo,    9|      pochi giorni fu ospitato dal principe di Conti nel recinto del
18 Testo,    9|       soddisfare al desiderio del principe di Conti, che avevagli offerto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License