grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

 1 Testo,    3    | personificava, il paganesimo e la eresia diventarono sediziosi, appunto
 2 Testo,    4    |         il convincere Abelardo di eresia; ma il suo metodo svegliava
 3 Testo,    5    |         essere tacciato subito di eresia. Altre cagioni cooperarono
 4 Testo,    6    |          e carnefici per punire l'eresia, vale a dire il libero esame,
 5 Testo,    6    |       pena capitale in materia di eresia. «Pareva loro pericoloso
 6 Testo,    6    |           i fedeli per delitto di eresia, è assurdità il concludere
 7 Testo      (62)|          Tutte follie. Accusato d'eresia, egli fu posto alla tortura
 8 Testo,    6    |        per aiutarlo ad estirpar l'eresia. Il grand'Inquisitore si
 9 Testo,    6    |          qualche libro sospetto d'eresia od altra cosa simile. Il
10 Testo,    7    |       quella che sentenziava sull'eresia, che non si punivano se
11 Testo      (92)|   spargere il detto suo veleno ed eresia, da poco tempo in qua egli
12 Testo      (92)|       ereticale; caso e delitto d'eresia grave e detestabile, e meritevole
13 Testo,    8    |         accusò di ribellione e di eresia per aver detto che vi sono
14 Testo,    9    |           ed ammetteva la propria eresia. Ora, se gli fate grazia
15 Testo,    9    |     Ginevra accadesse per causa d'eresia; da quella turpe esecuzione
16 Testo,   10    |         alla tortura per causa di eresia; il Vanini, bruciato in
17   App          |          Alemagna abbracciarono l'eresia, perchè questa significava
18   App          |      indulgenze, e questa sublime eresia trasse seco l'indipendenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License