grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                       grigio = Testo di commento

 1 Testo,   10     |        pubblicato sotto il titolo Coppet e Weimar, la signora di
 2 Testo,   10     |         ammettere coll'autrice di Coppet e Weimar che nel 18 brumale
 3 Testo,   10     |     qualche tempo con suo padre a Coppet, erasi ravvicinata a Parigi,
 4 Testo,   10     |          signora di Staël tornò a Coppet; ma il viaggio ch'essa aveva
 5 Testo,   10     |         Trasferitasi nuovamente a Coppet, la signora di Staël affrettossi
 6 Testo,   10     |            anno che passò parte a Coppet e parte a Ginevra.~ ~Tre
 7 Testo,   10     |         offesa, dice l'autrice di Coppet et Weimar, il non trovarvi
 8 Testo,   10     |           di Staël. «Essa tornò a Coppet col cuore straziato, dice
 9 Testo      (132)|                              Vedi Coppet et Weimar, pag. 165.~ ~
10 Testo,   10     |        era permesso di partire da Coppet, se non perchè avevate espresso
11 Testo,   10     |          tornò una volta ancora a Coppet colla disperazione nell'
12 Testo,   10     |         parte più di due leghe da Coppet. Il signor di Schlegel,
13 Testo,   10     | intimazione di lasciare Ginevra e Coppet. Era per suo bene, si disse
14 Testo,   10     |         qualche giorno con essa a Coppet, ricevette presso di lei
15 Testo,   10     |    scongiurasse di non fermarsi a Coppet, e ricevè pur essa una lettera
16 Testo,   10     |        partito di allontanarsi da Coppet, o piuttosto di fuggire,
17 Testo,   10     |           23 maggio 1812 partì da Coppet come per una passeggiata,
18 Testo,   10     |          dettata la prima parte a Coppet, pigliando tutte le cautele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License