grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

 1   PRE          |     studiano di far prevalere! Buon pro lor faccia! Per me,
 2 Testo,    1    |     con che rispetto e con che buon senso Socrate parlava della
 3 Testo,    1    |       Critone, obbediamogli di buon animo. Mi si porti il veleno,
 4 Testo,    4    | mormorio. Si ascoltò invece di buon grado quella espressa dipoi
 5 Testo,    4    |        era la badessa; egli di buon grado si mise alla direzione
 6 Testo,    5    |       spirito, e conducevano a buon fine lavori, il cui racconto
 7 Testo,    5    |      del Ramus.~ ~Questo primo buon successo, che destò un romore
 8 Testo      (51)|    punire gli eretici, e che a buon diritto quel malvagio fu
 9 Testo,    6    |  dottore, e professò con molto buon successo nel collegio dei
10 Testo,    6    |       si sente portato dal suo buon naturale. Si reca pertanto
11 Testo      (72)|   intanto voi abbiate un assai buon pegno e che non faccia mestieri
12 Testo,    7    |    Perrin doveano restar senza buon effetto. Il Consiglio proferì
13 Testo,    7    |    parola  voi,  il vostro buon fratello Guglielmo Farel,
14 Testo      (94)|       del supplizio, il nostro buon fratello Guglielmo Farel
15 Testo,    8    |     però a stare gran tempo di buon animo. Il Calvino da 16
16 Testo,    8    |   diretta contro di lui avesse buon fondamento. È noto come
17 Testo,    9    |        per assicurar meglio il buon successo delle proprie idee.
18 Testo,  App    |        la minima favilla di un buon sentimento. È inutile il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License