Parte,  lezione

 1  Lett      |     paese, ma principalmente in Italia. Sopra codesta terra che
 2  Lett      |     perchè le anime libere dell'Italia lo accolgano con favore?~ ~
 3 Testo,    2|         solamente esiliato dall'Italia. Ricevuto il decreto, chiamò
 4 Testo,    6|        allora di trasferirsi in Italia, e andar ad esercitare la
 5 Testo,    7|    attraversarla per recarsi in Italia, e, come dissi nell'ultima
 6 Testo,    8|          Signore e Signori,~ ~L'Italia fu la vera sede di quel
 7 Testo,    8|         costretto ad uscir dall'Italia in età di trent'anni (1580). «
 8 Testo,    8|      che lo avea fatto fuggir d'Italia. Vi trovò anche lo stesso
 9 Testo,    8|     come erasi allontanato dall'Italia, da Ginevra e da Tolosa.
10 Testo,    8|    improvviso per tornarsene in Italia.~ ~Erano trascorsi dieci
11 Testo,    8|        spatriare. Ritornando in Italia, egli veniva ad abbandonarsi
12 Testo,    8|     dunque a fare quest'uomo in Italia d'onde, per sua confessione,
13 Testo,    9| studiava tra noi e viaggiava in Italia, era sanissimo di mente
14 Testo,   10|   risolse di fare un viaggio in Italia. Ella annunzia cotale risoluzione
15 Testo,   10|     questo romanzo tornata dall'Italia, fra il 1805 e il 1806,
16 Testo,   10|   indiretto, del vincitore dell'Italia, e all'esilio fu ridato
17 Testo,   10|    Inghilterra), ed anche per l'Italia, dove essa aveva domandato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License