Parte,  lezione

 1  Lett      |         che molte altre sonarono insieme con essa, che ne rappresentava
 2 Testo,    1|     famiglia, e qual grazioso ed insieme severo ideale ei formavasi
 3 Testo,    1|        sopra tutti quei generali insieme era illegale; un editto
 4 Testo,    1|        uscì, e dopo poco ritornò insieme con quello che doveva dare
 5 Testo,    2|      esempio della madre, morire insieme col marito, egli la supplicò
 6 Testo,    3|      Stato. Costantino lo esilia insieme con tutti i suoi seguaci,
 7 Testo,    3| metropoli di un grande impero, e insieme un nuovo centro intellettuale,
 8 Testo,    3|   fiducia appunto fu quella che, insieme con la filosofica importanza
 9 Testo,    4|        fosse lapidato dal popolo insieme con quei discepoli suoi
10 Testo,    4|      alla Riforma, ed associando insieme alla passione della indipendenza
11 Testo,    5|   scolastica e contro Aristotele insieme. Le due opere che pubblicò
12 Testo,    5|      circostanze tutte, mettendo insieme e sottoponendo a critica
13 Testo,    6| questioni alla prossima lezione, insieme col processo e col supplizio
14 Testo,    7|         del Calvino, straniero e insieme teocratico, diveniva ogni
15 Testo,    9|        il cui spirito evangelico insieme e filosofico era opposto
16 Testo,    9|   pubblico che il Rousseau aveva insieme col Voltaire tanto cooperato
17 Testo,    9|     Rousseau, mercè del Voltaire insieme, e mercè in generale della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License