grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

 1 Testo,    8    |               OTTAVA LEZIONE~ ~ Giordano BrunoTommaso Campanella –~
 2 Testo,    8    |         Tal fu, tra gli ultimi, Giordano Bruno, del quale ho scritto
 3 Testo,    8    |          nella Terra di Lavoro, Giordano Bruno, cui piaceva dirsi
 4 Testo,    8    |         spirito d'indipendenza, Giordano Bruno doveva certo aver
 5 Testo      (95)|                              V. Giordano Bruno, per Cristiano Bartholmèss.
 6 Testo,    8    |        propria casa al filosofo Giordano Bruno.~ ~Nel partire dalla
 7 Testo      (97)|                                 Giordano Bruno, nota a pagina 160.~ ~
 8 Testo,    8    |    senza analogia con quello di Giordano Bruno. Come lui, egli fu
 9 Testo      (99)|        un'aggiunta all'articolo Giordano Bruno dell'Enciclopedia
10 Testo,    8    |     pensiero. Se non perì, come Giordano Bruno, sul rogo, restò per
11 Testo,    8    |  distingue dal suo concittadino Giordano Bruno. Questi la rompe colla
12 Testo,    8    |         crede di essere, mentre Giordano Bruno è un platonico od
13 Testo,    8    |       napoletano105 al pari, di Giordano Bruno e del Campanella,
14 Testo,    9    |    secolo si chiude sul rogo di Giordano Bruno, arso in Roma nel
15 Testo,   10    |         Testimone, in appresso, Giordano Bruno, otto anni prigioniero
16   App          | incivilimento. Socrate, Ipazìa, Giordano Bruno, il Campanella, Galileo
17   App          |         Rousseau, da Abelardo a Giordano Bruno, seppero pensare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License