IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esule 1 esuli 1 et 29 età 17 etablissenient 1 etc. 2 été 1 | Frequenza [« »] 17 cittadino 17 coll' 17 colui 17 età 17 filosofi 17 fin 17 fossero | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze età |
Parte, lezione
1 PRE | ascoltatori, uomini e donne d'ogni età, stato ed istruzione, ma 2 Testo, 2| ripensando alla giovine età di Elvidio Prisco, pronto 3 Testo, 3| rara intelligenza; in una età, nella quale gli stessi 4 Testo, 4| d'ogni nazione e d'ogni età che si affollavano alle 5 Testo, 4| insegnamento pubblico; nell'età di 57 anni riaprì la sua 6 Testo, 4| cammino, nonostante la sua età e la inferma salute, per 7 Testo, 4| il 21 di aprile 1142 in età di 63 anni.~ ~Tal fu la 8 Testo, 5| Ramus fin dalla puerizia: in età di ott'anni, spinto dall' 9 Testo, 5| di un tale appoggio nell'età di dodici anni, trovò modo 10 Testo, 5| opere che pubblicò nell'età di 28 anni, sette dopo la 11 Testo, 5| uno dei precursori dell'età moderna; ciò non solamente 12 Testo, 6| aveva lasciato la Spagna in età di 19 anni per andare a 13 Testo, 8| ad uscir dall'Italia in età di trent'anni (1580). «Abbandonai 14 Testo, 8| pensiero che precorre all'età del Descartes, e che il 15 Testo, 8| non sia stata nuova. Se l'età è un suggello di verità, 16 Testo, 8| di Vincenzo Galilei, dell'età di 70 anni, costituito personalmente 17 Testo, 10| costretto a recarsi a Roma, nell'età di settant'anni, per sentirvisi